Gli italiani eleggono il vetro materiale sostenibile per eccellenza: siamo i primi consumatori d’Europa.

Vetro materiale sostenibile? Sì, lo è per 28 milioni di Italiani che non rinuncerebbero mai alla sua versatilità. Al primo posto tra gli adulti spopolano le motivazioni legate alla salute…

Continua a leggereGli italiani eleggono il vetro materiale sostenibile per eccellenza: siamo i primi consumatori d’Europa.

Nuovo rapporto IPCC: scienza e politica litigano sul destino delle fossili

Il picco del carbonio non oltre il 2025. Dimezzare le emissioni globali al 2030. Sulle fossili, la scienza dice che dobbiamo smettere di produrle, ma la politica “lima” il messaggio…

Continua a leggereNuovo rapporto IPCC: scienza e politica litigano sul destino delle fossili

Quante emissioni ci restano? Tutti gli scenari del nuovo rapporto sul clima IPCC

Il capitolo sulle misure di mitigazione (WG3) dell’Assessment Report 6 presenta 8 nuovi scenari emissivi. Quelli che rispettano il target degli 1,5°C prevedono tutti uno sforamento, anche se temporaneo. E…

Continua a leggereQuante emissioni ci restano? Tutti gli scenari del nuovo rapporto sul clima IPCC

CCS, BECCS e CDR: così l’Arabia Saudita ha salvato le fonti fossili nel rapporto IPCC

Riyadh ha insistito per limare il testo del sommario per i politici così tanto che la versione finale è lievitata del 50%, da 40 a oltre 60 pagine. Ammorbiditi i…

Continua a leggereCCS, BECCS e CDR: così l’Arabia Saudita ha salvato le fonti fossili nel rapporto IPCC

I fratelli italiani che liberano il Mediterraneo dalle reti da pesca abbandonate in fondo al mare

Ogni anno 640 mila tonnellate di reti da pesca vengo abbandonate negli oceani. Sono preoccupanti i dati del programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), che, purtroppo, testimoniano una situazione…

Continua a leggereI fratelli italiani che liberano il Mediterraneo dalle reti da pesca abbandonate in fondo al mare

Buste di plastica: lo studio che smaschera l’effetto collaterale non previsto dei divieti (dove non funziona la differenziata)

I divieti sui sacchetti di plastica possono ritorcersi contro? Come? Invogliandoci ad acquistare altra plastica. È questo l’assunto cui giunge uno studio dell’Università della Georgia che rileva che le norme…

Continua a leggereBuste di plastica: lo studio che smaschera l’effetto collaterale non previsto dei divieti (dove non funziona la differenziata)