Win on Waste : Vincere sui Rifiuti.
Per promuovere sensibilità e consapevolezza ambientale è necessario integrare i progetti scientifici con informazioni e formazione che coinvolgano i cittadini verso comportamenti quotidiani corretti e verso cambiamenti di stili di vita.

In evidenza
Dal progetto M.A.R.T.A. metodi innovativi per lo studio delle correnti marine e la rilevazione di microplastiche in mare
08/02/2023 Giunge alla sua conclusione il progetto M.A.R.T.A. (MultipiattAforma smaRt drifTer – UAV – SAPR per indagini mArine | POR CREO FESR 2014/2020, Bandi RS, Bando 2 “M.A.R.T.A. Progetti di ...
Dialoghi tra il Cnr e l’Accademia – “Ecodesign: Chemistry for a sustainable world”
Il 15/02/2023 ore 09.00 – 18.00 Polo Città Studi, Università di Milano (Aula G14)Via Golgi 19, Milano Gli organismi di ricerca, come il Cnr e le Università, sono impegnati a ...
Tavola rotonda: Waste management. Un caso studio in Mongolia – progetto 3R4UB
Nell’ambito del Master “Valutazione e pianificazione strategica della città e del territorio” coordinato dall’Università mediterranea di Reggio Calabria, si svolge il 3 febbraio (in modalità blended) la tavola rotonda su ...
Notizie WoW
No shortCode found
ReStartApp 2022: premiate quattro giovani imprenditrici
Marzo 27, 2023
Un laboratorio agri-cosmetico nel beneventano, un’azienda agricola ultima produttrice di un antico formaggio della Val Trebbia, un glamping in casette ...
Protetto: Economia circolare e transizione energetica, un’unica sfida per il futuro
Marzo 7, 2023
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password: ...
Vetro, in Italia gli investimenti sostenibili generano un ritorno sociale di 12 miliardi di euro
Febbraio 24, 2023
Lo dice uno studio presentato durante il convegno “Il Futuro attraverso il vetro” organizzato a Roma il 23 febbraio da Assovetro in collaborazione con ...
Le associazioni ambientaliste italiane unite contro il decreto biocarburanti del Governo
Marzo 29, 2023
Nei giorni scorsi il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, ha firmato il cosiddetto decreto biocarburanti – di cui si attende ancora la ...
Auto e furgoni a emissioni zero dal 2035, via libera definitivo dell’Ue con l’Italia astenuta
Marzo 28, 2023
È giunto al termine il travagliato percorso legislativo proposto dall’Ue per azzerare le emissioni di CO2 di auto e furgoni nuovi, a partire dal 2035; ...
Auto, l’accordo sugli e-fuel avvicina il bando Ue ai combustibili fossili dal 2035
Marzo 27, 2023
Nel fine settimana ci sono stati importanti passi avanti per arrivare rapidamente ad un via libera definitivo alle nuove norme europee in fatto di ...
Il gruppo WoW
Contatti
- Area della Ricerca di Pisa, via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Patrizia Andronico (IIT) - patrizia.andronico@iit.cnr.it
- Simona Bronco (IPCF) - simona.bronco@pi.ipcf.cnr.it
- Roberta Diciotti (ISTI) - roberta.diciotti@isti.cnr.it
- 3476764765