Win on Waste : Vincere sui Rifiuti.
Per promuovere sensibilità e consapevolezza ambientale è necessario integrare i progetti scientifici con informazioni e formazione che coinvolgano i cittadini verso comportamenti quotidiani corretti e verso cambiamenti di stili di vita.

In evidenza
Dialoghi tra il Cnr e l’Accademia – “Ecodesign: Chemistry for a sustainable world”
Il 15/02/2023 ore 09.00 – 18.00 Polo Città Studi, Università di Milano (Aula G14)Via Golgi 19, Milano Gli organismi di ricerca, come il Cnr e le Università, sono impegnati a ...
Tavola rotonda: Waste management. Un caso studio in Mongolia – progetto 3R4UB
Nell’ambito del Master “Valutazione e pianificazione strategica della città e del territorio” coordinato dall’Università mediterranea di Reggio Calabria, si svolge il 3 febbraio (in modalità blended) la tavola rotonda su ...
La Ricerca prende il volo: le applicazioni scientifiche dei droni
Il 23 e 24 novembre, a Pisa, si terrà il primo congresso, dal titolo "La Ricerca prende il volo: le applicazioni scientifiche dei droni", che vede come protagonista il drone ...
Notizie WoW
Spiagge delle Seychelles deturpate dalla plastica (e i rifiuti provengono da molto più lontano di quel che immaginavamo)
Febbraio 3, 2023
Nelle Seychelles e sulle altre isole remote dell’Oceano Indiano occidentale si accumulano ingenti quantità di rifiuti in plastica. Tale inquinamento ...
Non buttare i tappi di sughero, valgono oro! Sai come riutilizzarli in modo creativo?
Gennaio 30, 2023
I tappi di sughero sono un oggetto che possiamo ospitare frequentemente nel nostro appartamento, ma attenzione a non buttarli, poiché non sono affatto ...
Risolto il mistero dei rifiuti di plastica in mare: vengono usati dai batteri come fonte di cibo (ma non è una buona notizia come sembra)
Gennaio 25, 2023
L’inquinamento da plastica è fuori controllo. Ogni anno, più di 8 milioni di tonnellate di polimeri sintetici entrano nell’oceano e, mentre alcuni ...
Al via il IX workshop sul volontariato aziendale di Legambiente
Febbraio 4, 2023
Appuntamento il 16 febbraio dalle 10 alle 12.30, in presenza a Milano e in streaming, con l’evento “Sinergie: creare valore con Legambiente” Tutto ...
Raee, carta e tessile: in arrivo fondi del Pnrr per gli impianti di riciclo
Febbraio 1, 2023
Con tre decreti il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha individuato la lista di 160 progetti “faro” di economia circolare che ...
La sfida climatica si vince in città
Febbraio 1, 2023
Trasformare gli edifici in centrali di energia pulita, a partire da quelli esistenti. Senza consumare suolo ma dando linfa vitale al nostro sistema ...
Waste watcher, lo spreco di cibo in Italia vale ancora oltre 9 miliardi di euro l’anno
Febbraio 6, 2023
In quanto frutto di stime e sondaggi, non è semplice quantificare lo spreco di cibo. Eppure si tratta di un un’operazione sempre più necessaria, per ...
Retiambiente, col porta a porta la raccolta differenziata da buttare (di nuovo) è al 21%
Febbraio 3, 2023
L’Università di Firenze ha presentato a Siena, nel corso di un convegno organizzato da Cispel Toscana – in collaborazione con Utilitalia e col ...
Boom dell’agrivoltaico: fino a 4mila euro all’anno per affittare un ettaro di terreno
Febbraio 3, 2023
Dopo la fiammata dei costi energetici legati alle speculazioni innescate dalla guerra in Ucraina, le energie rinnovabili sono state uno dei pilastri ...
Il gruppo WoW
Contatti
- Area della Ricerca di Pisa, via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Patrizia Andronico (IIT) - patrizia.andronico@iit.cnr.it
- Simona Bronco (IPCF) - simona.bronco@pi.ipcf.cnr.it
- Roberta Diciotti (ISTI) - roberta.diciotti@isti.cnr.it
- 3476764765