Home » Notizie
Notizie
Dal progetto M.A.R.T.A. metodi innovativi per lo studio delle correnti marine e la rilevazione di microplastiche in mare
Febbraio 9, 2023in Evidenza,notizie-CNR
08/02/2023 Giunge alla sua conclusione il progetto M.A.R.T.A. (MultipiattAforma smaRt drifTer – UAV – SAPR per indagini mArine | POR CREO FESR 2014/2020, Bandi RS, Bando 2 “M.A.R.T.A. Progetti di ...
Dialoghi tra il Cnr e l’Accademia – “Ecodesign: Chemistry for a sustainable world”
Febbraio 3, 2023in Evidenza,notizie-CNR
Il 15/02/2023 ore 09.00 – 18.00 Polo Città Studi, Università di Milano (Aula G14)Via Golgi 19, Milano Gli organismi di ricerca, come il Cnr e le Università, sono impegnati a ...
Tavola rotonda: Waste management. Un caso studio in Mongolia – progetto 3R4UB
Febbraio 3, 2023in Evidenza,notizie-CNR
Nell’ambito del Master “Valutazione e pianificazione strategica della città e del territorio” coordinato dall’Università mediterranea di Reggio Calabria, si svolge il 3 febbraio (in modalità blended) la tavola rotonda su ...
Sai come smaltire correttamente il vetro colorato? Ti diciamo a cosa fare attenzione
Marzo 25, 2023
Il vetro è uno dei materiali più riciclati nel nostro Paese: secondo una recente indagine di Assovetro, ben 8 consumatori su 10 riciclano “sempre” o “spesso” i loro imballaggi in ...
Stop al cartone usa e getta: in questi comuni la pizza viene consegnata dentro gli “ufo” riutilizzabili (e lavabili in lavastoviglie)
Marzo 24, 2023
Si parla spesso del tema plastic free, senza pensare però anche a quanta carta e cartone sprechiamo per contenere, ad esempio, il cibo da asporto. Il primo che ci può ...
Questo squalo-robot sta “mangiando” rifiuti di plastica nel fiume Tamigi a Londra
Marzo 23, 2023
I rifiuti plastici dispersi nell’ambiente rappresentano un’emergenza difficile da fronteggiare: bottiglie, cannucce e buste di plastica galleggiano indisturbati nelle acque di fiumi e mari, rappresentando una minaccia per la sopravvivenza ...
Protetto: Economia circolare e transizione energetica, un’unica sfida per il futuro
Marzo 7, 2023
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password: ...
Vetro, in Italia gli investimenti sostenibili generano un ritorno sociale di 12 miliardi di euro
Febbraio 24, 2023
Lo dice uno studio presentato durante il convegno “Il Futuro attraverso il vetro” organizzato a Roma il 23 febbraio da Assovetro in collaborazione con ...
Al via il IX workshop sul volontariato aziendale di Legambiente
Febbraio 4, 2023
Appuntamento il 16 febbraio dalle 10 alle 12.30, in presenza a Milano e in streaming, con l’evento “Sinergie: creare valore con Legambiente” Tutto ...
Ampliamento del porto di Livorno, ecco come Arpat valuta gli impatti ambientali della Piattaforma Europa
Marzo 24, 2023
L’ampliamento del porto di Livorno si presenta come una conseguenza della vocazione storica della città, ma la complessità e la dimensione degli ...
Investimenti in crescita del 56% per Iren, arriveranno a 10,5 mld di euro al 2030
Marzo 23, 2023
La multiutility a maggioranza pubblica Iren ha approvato oggi il bilancio 2022, con importanti novità anche sotto il profilo del Piano industriale ...
Arezzo, da due licei locali il nuovo Bilancio sociale di Aisa impianti
Marzo 23, 2023
Il Bilancio sociale 2021 di Aisa impianti, presentato oggi, è stato realizzato dai giovani conterranei della partecipata pubblica che a San Zeno ...
Ricicla una latta per raccogliere le pile esauste: un lavoretto con doppia valenza ecologica
Marzo 25, 2023
Questo contenitore fai da te per le batterie esaurite sarà il giusto stimolo per il riciclo corretto.Continua a leggere ...
Crea un astuccio portamatite con la carta: veloce, economico e creativo!
Marzo 25, 2023
Come fare un astuccio portamatite simil origami. Basta un foglio e un pizzico di manualità.Continua a leggere ...
L’albero europeo dell’anno 2023 è Oak Fabrykant, una quercia di 180 anni che si trova in Polonia
Marzo 25, 2023
Un albero secolare che ormai è diventato un monumento per i cittadini che possono ammirarne la maestosità nel parco di Klepacz, a Lòdz. Così il titolo di European Tree of the Year 2023 è stato assegnato a Fabrykant, una quercia che ha quasi duecento anni.Continua a leggere ...
Plastic bank, il progetto contro l’inquinamento e la povertà
Marzo 22, 2023
Plastic Bank è un’iniziativa che mira a ridurre l’inquinamento plastico, sensibilizzando le popolazioni più fragili sull’importanza della tutela ambientale. Il progetto, ideato da David Katz, permette alle zone più povere del pianeta di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e migliorare le condizioni sociali dei propri abitanti. Ogni anno si producono oltre ...
Plastica negli oceani, cos’è l’ocean bound plastic
Marzo 7, 2023
Con la sigla OBP (Ocean Bound Plastic) vengono definiti tutti i rifiuti in polimeri sintetici che rischiano di finire nei mari. Questi possono alimentare le tonnellate di plastica negli oceani e generano, in totale, l’80% dei residui inquinanti che galleggiano nelle acque marine. Utilizzata per la prima volta dalla ricercatrice ...
Smaltimento della plastica, tutte le fasi del suo riciclo
Febbraio 15, 2023
Lo smaltimento della plastica è essenziale per permettere il suo corretto processo di riciclaggio. Grazie al recupero e alla nuova vita ottenuta con differenti passaggi, si possono risparmiare all’ambiente tonnellate di questo polimero sintetico. Le fasi di riciclo della plastica sono quattro e vanno dalla raccolta fino alla frantumazione, processo ...
Zero Calcare, a Roma, esiste solo nei fumetti…
Marzo 21, 2023
Per una legge universale ancora mai dimostrata, ma tuttavia solida quanto quella di Newton, a Roma i problemi alla caldaia si manifestano sempre ...
La grande tempesta del 13 marzo 1989
Marzo 13, 2023
Come il mondo attraversa una tempesta magnetica: lo scompiglio del 13 marzo 1989 portato da un Sole capriccioso quando non aveva ancora raggiunto il ...
L’aurora boreale del 1582
Marzo 6, 2023
Durante le notti tra il 6 e l’8 marzo del 1582 i cieli di molte località a medie e basse latitudini furono illuminate da una spettacolare quanto ...
La battaglia di Riad e Pechino per salvare CCS e CDR nell’ultimo rapporto Ipcc
Marzo 24, 2023
Stando al resoconto ufficiale dei negoziati a porte chiuse, una pattuglia di paesi guidati dall’Arabia Saudita avrebbe cercato di salvare le ...
Bando degli PFAS, l’Ue vuole bloccare 10mila sostanze
Marzo 24, 2023
Lanciata fino al 25 settembre la consultazione pubblica sulla proposta di Danimarca, Germania, Olanda, Norvegia e Svezia di mettere fuori commercio ...
Sabbie bituminose e terremoti, provato il nesso
Marzo 24, 2023
Uno studio dell’università di Stanford ha stabilito che la reiniezione di acque reflue sottoterra è la causa del sisma del 30 novembre 2022 in ...
Wwf: Il Mediterraneo invaso dalla plastica
Giugno 16, 2020Notizie
L’aereoporto Galilei diventa “plastic free”
Giugno 10, 2020Notizie
5 giugno 2020 – Giornata Mondiale dell’ambiente
Giugno 10, 2020Notizie
Contatti
- Area della Ricerca di Pisa, via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Patrizia Andronico (IIT) - patrizia.andronico@iit.cnr.it
- Simona Bronco (IPCF) - simona.bronco@pi.ipcf.cnr.it
- Roberta Diciotti (ISTI) - roberta.diciotti@isti.cnr.it
- 3476764765