Home » Notizie
Notizie
Verso una metodologia univoca per il monitoraggio dell’inquinamento da plastica
Maggio 2, 2023in Evidenza,notizie-CNR
L’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di La Spezia (Cnr-Ismar) ha coordinato uno studio internazionaleche ha applicato per la prima volta la combinazione di due approcci, normalmente...
Dal progetto M.A.R.T.A. metodi innovativi per lo studio delle correnti marine e la rilevazione di microplastiche in mare
Febbraio 9, 2023in Evidenza,notizie-CNR
08/02/2023 Giunge alla sua conclusione il progetto M.A.R.T.A. (MultipiattAforma smaRt drifTer – UAV – SAPR per indagini mArine | POR CREO FESR 2014/2020, Bandi RS, Bando 2 “M.A.R.T.A. Progetti di...
Dialoghi tra il Cnr e l’Accademia – “Ecodesign: Chemistry for a sustainable world”
Febbraio 3, 2023in Evidenza,notizie-CNR
Il 15/02/2023 ore 09.00 – 18.00 Polo Città Studi, Università di Milano (Aula G14)Via Golgi 19, Milano Gli organismi di ricerca, come il Cnr e le Università, sono impegnati a...
“Garbatrage”: una flotta di spazzini robot realizzati con il riutilizzo dei vecchi Hoverboard
Settembre 15, 2023
Il mondo della robotica e della ricerca scientifica può spesso far nascere domande interessanti. Per Ilan Mandel, un esperto ricercatore di robotica presso la Cornell University, una di queste domande...
La tua auto del futuro potrebbe essere fatta di spazzatura: creati ricambi in plastica dai rifiuti delle discariche
Settembre 15, 2023
Quando si parla di automobili, la sostenibilità va oltre il veicolo finito e va oltre le case automobilistiche, coinvolgendo i loro concessionari, trasportatori e fornitori. Magna International partecipa a tutto...
Gli imballaggi da asporto riutilizzabili convengono di più all’ambiente (ma il cartone della pizza ti stupirà)
Settembre 13, 2023
Il mondo sta affrontando una crisi climatica senza precedenti, e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra è diventata più che mai urgente. In questo contesto, un recente...
Se la carta è “speciale”
Settembre 21, 2023
Badge, business card e braccialetti piantabili, realizzati con fogli recuperati da scuole e uffici, biodegradabili al 100%, costituiti da carta con...
L’Italia perde il primato in Europa nell’economia circolare
Settembre 14, 2023
L’Italia resta prima solo per tasso di riciclo totale dei rifiuti grazie alle performance di consorzi di filiera che gestiscono la raccolta di...
Calcio, Lega Serie A lancia la Strategia di sostenibilità
Settembre 5, 2023
Quella italiana è la prima Lega calcistica a redigere questo tipo di documento. Quattro gli ambiti di intervento per la tutela dell’ambiente: economia...
Maleodoranze a San Zeno, oltre al Consiglio comunale aperto c’è l’esposto in Procura
Settembre 22, 2023
Per affrontare il tema delle maleodoranze che ad Arezzo ormai da anni ammorbano le frazioni di Chiani, San Giuliano, Ruscello, Poggiola, Battifolle...
Via la plastica dal Padule di Fucecchio, nuovi fondi e domenica raccolta rifiuti a Le Morette
Settembre 22, 2023
Dopo il progetto da 68mila euro per rimuovere le plastiche galleggianti nel Padule di Fucecchio attraverso apposite, presentato quest’estate dalla...
Arte e sostenibilità, si chiude a Roma la II edizione di “Second life, tutto torna”
Settembre 22, 2023
Mentre si scaldano già i motori per il tris di “Second life, tutto torna”, la seconda edizione del prestigioso contest che incrocia arte e...
Mobile a mensole di cartone fai da te: soluzione ecosostenibile e un gioco da ragazzi!
Settembre 23, 2023
Per sfruttare al meglio gli spazi in casa e se hai un parete vuota puoi realizzare un mobiletto a mensole delizioso con il cartone e poco più. Ecco come fare.Continua a leggere...
Come creare dei coppapasta dalle vecchie scatolette (in un attimo)
Settembre 23, 2023
Lo sai? Non serve comprare il coppapasta, se in casa hai dei barattoli di latta da riciclare e un semplice apriscatole. Ecco come realizzarne uno da zero.Continua a leggere...
La Sicilia come Hawaii e Canarie: sulle Madonie il telescopio FlyEye
Settembre 23, 2023
La vicenda del telescopio “FlyEye” si conclude con il Decreto Omnibus, che sancisce la strategicità dell’opera. Vita, morte e miracoli di una storia siciliana.Continua a leggere...
La storia dell’acqua in bottiglia di plastica
Settembre 15, 2023
Per la quantità prodotta ogni anno, verrebbe da pensare che l’acqua in bottiglia di plastica esista da centinaia di anni. Invece, la sua introduzione sul mercato è abbastanza recente e ha contribuito ad alimentare esponenzialmente l’inquinamento da plastica che affligge l’intero pianeta. Abbiamo raccolto le informazioni più importanti sulla storia...
Ebollizione globale, l’allarme Onu sul cambiamento climatico
Settembre 5, 2023
Il segretario generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite lancia l’allarme: la terra non sta più vivendo una fase di riscaldamento globale, bensì di ebollizione globale. La crisi climatica non può più essere negata e servono interventi rapidi ed efficaci per limitare l’inquinamento e le emissioni dovute ai combustibili fossili. Il futuro...
Lo spreco dell’acqua nella produzione della plastica
Agosto 17, 2023
Ogni prodotto utilizzato nelle attività quotidiane necessita del consumo di litri e litri d’acqua per essere realizzato. Questa quantità viene definita “hidden water” (acqua nascosta) dal Water Footprint Calculator, organo che si occupa di calcolare l’impronta idrica di prodotti e servizi. L’hidden water rappresenta una risorsa importante che, se non...
Luci nel Buio della Guerra: le aurore boreali del 1941
Settembre 18, 2023
di Lili Cafarella e Isabella Munda All’inizio fu il buio, cui seguì un’esplosione di luci colorate. Era il 18 settembre 1941, la guerra mondiale...
Ozono: il fragile guscio che circonda la Terra
Settembre 16, 2023
La salvaguardia dello “scudo naturale” della Terra dai raggi ultravioletti del Sole è ricordata il 16 settembre, Giornata Internazionale per la...
Un’aurora rosso sangue
Agosto 23, 2023
Il 23 agosto 1939 fu osservata a latitudini inconsuete una aurora di intenso colore rosso, che portò meravigliosi giochi di colore nei cieli d’Europa...
Bloccato il Marco Temporal, la legge di Bolsonaro per regalare l’Amazzonia alle multinazionali
Settembre 22, 2023
La decisione della Corte Suprema chiude le porte allo stralcio dei diritti dei popoli indigeni. La legge era stata voluta da Bolsonaro per facilitare...
La Cina dice no al phase out delle fossili: “Non è realistico”
Settembre 22, 2023
L’inviato speciale di Pechino per il clima ha gelato le aspettative di una Cop28 in grado, finalmente, di iniziare a discutere di un’eliminazione...
L’inquinamento dell’acqua da attività minerarie intossica milioni di persone
Settembre 22, 2023
Esce la prima mappa globale dell’inquinamento dell’acqua causato dall’estrazione di metalli. Interessata un’area il doppio dell’Austria The post...
Wwf: Il Mediterraneo invaso dalla plastica
Giugno 16, 2020Notizie
L’aereoporto Galilei diventa “plastic free”
Giugno 10, 2020Notizie
5 giugno 2020 – Giornata Mondiale dell’ambiente
Giugno 10, 2020Notizie
Contatti
- Area della Ricerca di Pisa, via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Patrizia Andronico (IIT) - patrizia.andronico@iit.cnr.it
- Simona Bronco (IPCF) - simona.bronco@pi.ipcf.cnr.it
- Roberta Diciotti (ISTI) - roberta.diciotti@isti.cnr.it
- 3476764765