Prevedere le frane, Paola Reichenbach è la 1° donna insignita della Varnes Medal

Il riconoscimento le è stato conferito per il contributo scientifico e per l’impegno profuso a livello internazionale nello sviluppo di metodi e tecniche innovative per la modellazione della suscettibilità e…

Continua a leggerePrevedere le frane, Paola Reichenbach è la 1° donna insignita della Varnes Medal

Alla COP15 sulla biodiversità, i paesi ricchi negoziano senza portafoglio

A Ginevra c’è ancora una distanza siderale tra l’ammontare di denaro necessario per tutelare la diversità biologica al 2030 e le promesse degli Stati. Senza soldi, gli obiettivi sono irraggiungibili.…

Continua a leggereAlla COP15 sulla biodiversità, i paesi ricchi negoziano senza portafoglio

Giornata mondiale dell’acqua, come ridurre lo spreco in casa

Oggi l’acqua è una risorsa sempre più preziosa poiché è difficile garantirne un adeguato approvvigionamento. Cambiamenti climatici, siccità, dispersioni nella rete di distribuzione, aumento della domanda e sprechi ne stanno…

Continua a leggereGiornata mondiale dell’acqua, come ridurre lo spreco in casa

Earth Hour 2022, quando spegnere la luce e quanto ci potrebbe far risparmiare

L’Earth Hour è una grandissima mobilitazione indetta dal WWF che mira al coinvolgimento globale di tutti coloro i quali intendono prendere una posizione a tutela dell’ecosistema che ci ospita. Nata…

Continua a leggereEarth Hour 2022, quando spegnere la luce e quanto ci potrebbe far risparmiare

C’è il caldo anomalo dietro il collasso della piattaforma Conger in Antartide?

Le rilevazioni satellitari mostrano che il collasso del blocco di ghiaccio di 1200 km2 si è consumato nel giro di pochi giorni nella prima metà di marzo. In concomitanza con…

Continua a leggereC’è il caldo anomalo dietro il collasso della piattaforma Conger in Antartide?

Sfasamento della fenologia: la crisi climatica nascosta nelle uova degli uccelli

Un risultato “scioccante” dall’analisi dei tempi di nidificazione e deposizione delle uova per decine di specie dell’avifauna americana: 1 su 3 ha anticipato di 25 giorni in 100 anni. Finendo…

Continua a leggereSfasamento della fenologia: la crisi climatica nascosta nelle uova degli uccelli

Rifiuti tessili, la filiera del recupero si prepara alla strategia europea e all’introduzione dell’Epr

Secondo gli ultimi dati aggiornati da Ispra nell’ultimo rapporto sui rifiuti urbani, nel 2020 sono state raccolte in Italia circa 143mila tonnellate di rifiuti tessili (-9% sul 2019), ma la…

Continua a leggereRifiuti tessili, la filiera del recupero si prepara alla strategia europea e all’introduzione dell’Epr