economiacircolare-ambiente-feed

Sei libri da portare in vacanza: lotta ai cambiamenti climatici, ecovisioni ma anche… l’ode a una cipolla

Siamo nel cuore dell’estate, le ferie o comunque il rallentamento dei ritmi di lavoro assicurano maggior tempo libero e, in generale, la possibilità di vivere una diversa quotidianità che consenta…

Continua a leggereSei libri da portare in vacanza: lotta ai cambiamenti climatici, ecovisioni ma anche… l’ode a una cipolla

Alternative all’hotel in vacanza: quattro idee per soggiornare in maniera ecosostenibile

Sono numerosi gli articoli in cui vi abbiamo raccontato le buone pratiche da tenere a mente nello scegliere dove andare e come organizzare una vacanza o come comportarsi una volta…

Continua a leggereAlternative all’hotel in vacanza: quattro idee per soggiornare in maniera ecosostenibile

Vacanze ecosostenibili all’isola d’Elba: un paradiso verde da esplorare anche nell’entroterra

L’Elba è la più grande delle isole dell’arcipelago toscano e la terza per ordine di grandezza tra le isole italiane. Con le sue spiagge incantevoli, i paesaggi mozzafiato, la geologia…

Continua a leggereVacanze ecosostenibili all’isola d’Elba: un paradiso verde da esplorare anche nell’entroterra

Centri estivi circolari e rinnovabili: nel 2023 sempre più di moda i campus ecofriendly

I centri estivi sono organizzazioni che offrono programmi estivi a bambini e adolescenti generalmente nel periodo tra giugno e settembre (di solito con la sospensione nel mese di agosto). Quando…

Continua a leggereCentri estivi circolari e rinnovabili: nel 2023 sempre più di moda i campus ecofriendly

Buone pratiche di economia circolare, il report di Icesp ne indaga la replicabilità

Analizzare il modello di buone pratiche e verificare che questo possa essere replicato, in parte o del tutto, in diversi luoghi, settori e contesti senza essere rivoluzionato e solo apportando…

Continua a leggereBuone pratiche di economia circolare, il report di Icesp ne indaga la replicabilità

Come dare una seconda vita ai libri (e perché non dovremmo tenerli anni sugli scaffali)

I libri sono scrigni di conoscenza, ci fanno emozionare, vivere avventure, ci insegnano tante cose e sono amici fidati nelle giornate uggiose. Nonostante ciò, in Italia si legge ancora troppo…

Continua a leggereCome dare una seconda vita ai libri (e perché non dovremmo tenerli anni sugli scaffali)

Contenitori riutilizzabili per l’asporto, ecco le sperimentazioni italiane

Quando non si ha tempo o voglia di cucinare, sempre più spesso si opta per la comodità di ordinare cibo da ristoranti o pizzerie tramite smartphone, computer o una telefonata.…

Continua a leggereContenitori riutilizzabili per l’asporto, ecco le sperimentazioni italiane

Solo 4 persone su 10 acquistano sfuso, ma quasi l’84% vorrebbe farlo. I risultati della nostra survey

Un rapporto difficile ma non impossibile quello tra le italiane e gli italiani e gli acquisti nei negozi di prodotti sfusi e alla spina. Stando ai risultati del questionario diffuso…

Continua a leggereSolo 4 persone su 10 acquistano sfuso, ma quasi l’84% vorrebbe farlo. I risultati della nostra survey