Empoli e non solo: perché il riciclo chimico serve alla Toscana, spiegato da Legambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Piano regionale rifiuti e bonifiche (Prb) approvato in Toscana nel 2014 è ormai ampiamente scaduto senza aver traguardato nessuno dei principali obiettivi che si era dato su produzione rifiuti,…

Continua a leggereEmpoli e non solo: perché il riciclo chimico serve alla Toscana, spiegato da Legambiente

Rifiuti, a Firenze vandalizzati 130 cassonetti digitali nell’area di piazza Viesseux

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nell’area di piazza Viesseux, a Firenze,  Alia ha concluso solo il mese scorso il posizionamento di 400 nuovi cassonetti stradali digitali, ovvero quelli che prevedono l’utilizzo della chiavetta A-pass per…

Continua a leggereRifiuti, a Firenze vandalizzati 130 cassonetti digitali nell’area di piazza Viesseux

Investimento da 5.3 milioni di euro per Zerynth, azienda spin-off dell’Università di Pisa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Zerynth, spin-off dell’Università di Pisa che supporta le aziende nella digitalizzazione dei processi produttivi attraverso soluzioni di Industrial IoT, ha ottenuto da United Ventures, gestore italiano di Venture Capital specializzato…

Continua a leggereInvestimento da 5.3 milioni di euro per Zerynth, azienda spin-off dell’Università di Pisa

La console generale Usa Ragini Gupta diventa socia onoraria degli Angeli del bello

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli Angeli del bello di Firenze hanno consegnato alla console generale Usa Ragini Gupta, in una breve cerimonia tenutasi presso il Consolato Americano in Firenze, un attestato ed una targa…

Continua a leggereLa console generale Usa Ragini Gupta diventa socia onoraria degli Angeli del bello

Inquinamento petrolifero in corso da 24 anni nel Mar Rosso, proprio davanti alla Cop27 Unfccc

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mentre in Egitto i leader mondiali litigano per riparare i danni causati al clima dai combustibili fossili, il Mar Rosso sembra uno sfondo pittoresco e gli scienziati hanno definito le…

Continua a leggereInquinamento petrolifero in corso da 24 anni nel Mar Rosso, proprio davanti alla Cop27 Unfccc

Esplosa una bombola a gas nel termovalorizzatore di Foci: nessun danno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Qualcuno ha gettato nei cassonetti dell’indifferenziata, con colpevole superficialità, una bombola di acetilene utilizzata per saldature di tipo industriale: dopo essere stato scaricato nella fossa di stoccaggio nel termovalorizzatore di…

Continua a leggereEsplosa una bombola a gas nel termovalorizzatore di Foci: nessun danno

Decarbonizzazione e circolarità, a che punto è l’Italia nei due pilastri della green economy

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nel corso della kermesse Ecomondo-Key energy, conclusasi a Rimini, è stata presentata la Relazione sullo stato della green economy 2022, che fa il punto sulla transizione ecologica nel nostro Paese.…

Continua a leggereDecarbonizzazione e circolarità, a che punto è l’Italia nei due pilastri della green economy

Distretto circolare, a Empoli si è concluso il primo ciclo di confronto con la cittadinanza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si è chiuso con oltre 500 presenze complessive il ciclo di tre incontri svoltosi al Palazzo delle esposizioni di Empoli, per il confronto aperto alla cittadinanza sul progetto del Distretto…

Continua a leggereDistretto circolare, a Empoli si è concluso il primo ciclo di confronto con la cittadinanza

Presentato l’annuario Arpat 2022: ecco come sta l’ambiente in Toscana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stato presentato oggi a Firenze l’annuario Arpat 2022, col quale l’Autorità regionale per la protezione ambientale della Toscana offre un quadro dettagliato e aggiornato al 2021 sullo stato di…

Continua a leggerePresentato l’annuario Arpat 2022: ecco come sta l’ambiente in Toscana