Economia circolare, a che punto è la gestione rifiuti a Cermec in attesa del biodigestore

La società interamente partecipata dai Comuni di Massa e Carrara dedita all’economia circolare, Cermec, sta portando avanti un piano industriale che ne cambierà completamente il volto: se ad oggi l’attività è incentrata…

Continua a leggereEconomia circolare, a che punto è la gestione rifiuti a Cermec in attesa del biodigestore

Economia circolare, da NextChem un impianto per l’upcycling delle plastiche negli Emirati arabi uniti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

NextChem, la controllata del gruppo italiano Maire Tecnimont votata alla green economy, ha inaugurato ieri ad Abu Dhabi – negli Emirati arabi uniti – un nuovo impianto di upcycling di plastiche che processa diverse tipologie di…

Continua a leggereEconomia circolare, da NextChem un impianto per l’upcycling delle plastiche negli Emirati arabi uniti

Ritardanti di fiamma e plastificanti si accumulano nelle balenottere comuni e nei loro feti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I ritardanti di fiamma sono un gruppo di sostanze utilizzate per ridurre l'infiammabilità dei materiali, ad esempio mobili, elettronica, materiali da costruzione, auto e tessuti. Per molto tempo, queste  sostanze sono…

Continua a leggereRitardanti di fiamma e plastificanti si accumulano nelle balenottere comuni e nei loro feti

Premio John Maddox 2022 alla donna nigeriana che ripulisce la sua terra intrisa di petrolio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La biochimica nigeriana Eucharia Oluchi Nwaichi dell'università di Port Harcourt, ha ricevuto il Premio John Maddox 2022 per «Aver coinvolto le comunità in conflitto nella ricerca di soluzioni all'inquinamento nei…

Continua a leggerePremio John Maddox 2022 alla donna nigeriana che ripulisce la sua terra intrisa di petrolio

Via le ciminiere dell’ex inceneritore, a San Donnino nascerà un impianto per il recupero Raee

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) co-finanzierà con 3,5 mln di euro la trasformazione dell’impianto di San Donnino, secondo il progetto presentato da Alia – il gestore unico…

Continua a leggereVia le ciminiere dell’ex inceneritore, a San Donnino nascerà un impianto per il recupero Raee

Anbi Toscana e Legambiente insieme a Firenze per la giornata conclusiva di Puliamo il mondo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una città più pulita grazie a Puliamo il Mondo, la grande iniziativa di volontariato ambientale che quest’anno ha festeggiato i suoi trent’anni. Oggi, Anbi Toscana e Legambiente Toscana hanno dato appuntamento ai fiorentini alla passerella ciclopedonale…

Continua a leggereAnbi Toscana e Legambiente insieme a Firenze per la giornata conclusiva di Puliamo il mondo

Siena, torna il campionato tra classi per premiare le scuole più attente all’ambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo il successo dello scorso anno, torna adesso a Siena e provincia il Campionato tra classi di Sienambiente – società a partecipazione pubblica con una dotazione impiantistica centrale per l'economia circolare locale…

Continua a leggereSiena, torna il campionato tra classi per premiare le scuole più attente all’ambiente

L’Università di Ferrara al centro delle cooperative per l’economia circolare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nei giorni scorsi l’Università di Ferrara è stata al centro di un confronto tra esperti e ricercatori in merito al ruolo che le società cooperative possono svolgere per lo sviluppo…

Continua a leggereL’Università di Ferrara al centro delle cooperative per l’economia circolare