Iaea: a Zaporizhzya la situazione è grave, «Le ostilità alla centrale nucleare di devono cessare»

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mentre il Consiglio di Sicurezza dell’Onu si riuniva per discutere della situazione di Zaporizhzya in Ucraina, sulla più grande centrale nucleare europea piovevano almeno altri 10 razzi e tiri di…

Continua a leggereIaea: a Zaporizhzya la situazione è grave, «Le ostilità alla centrale nucleare di devono cessare»

Come fare (bene) la raccolta differenziata evitando i “falsi amici” del vetro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La filiera per il recupero degli imballaggi in vetro rappresenta una fetta molto importante dell’economia circolare italiana e toscana in particolare, dato che la regione vanta una solida tradizione nella…

Continua a leggereCome fare (bene) la raccolta differenziata evitando i “falsi amici” del vetro

Il fantastico mondo del nucleare francese: EDF vuole un risarcimento da 8 miliardi di euro dallo Stato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ulteriormente appesantita dalle norme dello “scudo tariffario”, e in particolare dalla vendita a basso costo di energia elettrica nucleare e importata ai suoi concorrenti, EDF ha presentato ricorso al  Conseil…

Continua a leggereIl fantastico mondo del nucleare francese: EDF vuole un risarcimento da 8 miliardi di euro dallo Stato

Attacchi alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzya: ne discute il Consiglio di sicurezza Onu

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Russia ha chiesto e ottenuto la convocazione di una sessione di emergenza del Consiglio di sicurezza dell’Onu per discutere la situazione nella centrale nucleare ucraina di Zaporozhye, che è…

Continua a leggereAttacchi alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzya: ne discute il Consiglio di sicurezza Onu

Dalla raccolta differenziata nel multimateriale a nuova vita: il viaggio del poliaccoppiato in Toscana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I cartoni per bevande e alimenti in materiale poliaccoppiato (come il Tetra Pak) sono imballaggi sempre più diffusi, ma particolarmente complessi da avviare a riciclo. In Toscana è possibile farlo,…

Continua a leggereDalla raccolta differenziata nel multimateriale a nuova vita: il viaggio del poliaccoppiato in Toscana

Goletta Verde: in Veneto tutti entro i limiti di legge gli 11 punti campionati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tutti gli 11 punti campionati dai volontari e dalle volontarie della Goletta Verde lungo le coste venete nella giornata del 19 luglio, sono risultati a noma. 8 campionamenti eseguiti in provincia di Venezia (tre punti…

Continua a leggereGoletta Verde: in Veneto tutti entro i limiti di legge gli 11 punti campionati

Dalla Commissione Ue via libera agli incentivi italiani sul biometano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il biometano, in tutto analogo al gas fossile ma derivato da fonti rinnovabili come scarti e rifiuti organici, rappresenta uno strumento potente per unire l’economia circolare alle necessità di decarbonizzazione…

Continua a leggereDalla Commissione Ue via libera agli incentivi italiani sul biometano

Gionni Ueid e il picnic, per una buona raccolta differenziata dell’alluminio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli imballaggi in alluminio, una volta usati, possono essere riciclati all’infinito: lattine per bevande, scatolette e vaschette per alimenti, il foglio sottile in alluminio, tubetti, tappi, etc sono riciclabili al…

Continua a leggereGionni Ueid e il picnic, per una buona raccolta differenziata dell’alluminio