Il modello “Zero spreco” di Aisa impianti, la partecipata pubblica che valorizza i rifiuti urbani gestendo il Polo di San Zeno (AR) – qui sono presenti un termovalorizzatore, una linea di…
L’Italia deve migliorare ancora molto nella valorizzazione dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), ma la Toscana è tra le Regioni che più stanno accelerando nel tasso di raccolta e presto…
Il decreto Fer 2 che dovrebbe promuovere lo sviluppo di tecnologie rinnovabili “innovative” sembra ormai prossimo alla pubblicazione, dopo un ritardo di tre anni, ma il settore biogas - il Consorzio…
La sequoia Hyperion, che con i suoi 161 metri è l' albero vivente più alto del mondo, è diventata off-limits per i visitatori e che cercasse di entrare comunque nell’area vietate che…
Ieri nel Consiglio Comunale di Empoli (qui la registrazione integrale della seduta) l’economia circolare è tornata protagonista, approfondendo l’evoluzione del Distretto che presto potrebbe nascere in città per dare nuova…
In riferimento all'articolo apparso sulle cronache locali in data odierna sul termovalorizzatore di Livorno, le scriventi OO.SS. fanno notare alcune imprecisioni e pongono all'attenzione dell'Amministrazione comunale, dell'Amministratore unico di Aamps,…
Il gruppo Aisa Impianti Spa Zero Spreco è di proprietà pubblica al 96% e il 3 agosto 2020 ha ricevuto le autorizzazioni di legge per l’implementazione degli impianti per il…
Sono stati 8 i punti campionati il 18 luglio dai volontari e dalle volontarie della Goletta Verde lungo le coste abruzzesi e la metà sono risultati oltre i limiti di…
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono sostanze chimiche pericolose create dall'uomo che si diffondono a livello globale nell'atmosfera e che, quindi, possono essere trovate nell'acqua piovana e nella neve…
Goletta dei Laghi 2022 fa tappa in Calabria presentando i risultati delle analisi microbiologiche eseguite sui bacini lacustri silani: Arvo, Cecita e Ampollino. I prelievi sono stati effettuati il 18 luglio…