Il Consiglio dell'Health Emergency Preparedness and Response (HERA) della Commissione europea ha presentato un elenco prioritario delle 3 principali minacce potenzialmente letali per la salute che richiedono il coordinamento di misure…
L’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico locale, Confservizi Cispel Toscana, nel corso della sua XVI assemblea ha eletto ieri a Firenze il nuovo consiglio direttivo, trovando l’unanimità sulla proposta…
Nei laghi di Viverone e di Avigliana, ultimi in ordine di tempo a essere stati campionati in Piemonte da Goletta dei Laghi, sono risultati inquinati 4 punti su 9. …
Oggi, il tribunale distrettuale di Tokyo ha ordinato a 4 ex dirigenti della Tokyo Electric Power Company (Tepco) di pagare 13.321 trilioni di yen (97 miliardi di dollari) a 48…
Mentre l’Italia continua a puntare molto sul gas naturale fossile all’interno di una crisi energetica legata in primis proprio al metano fossile, NextChem – la controllata del gruppo italiano Maire Tecnimont votata alla green…
Il gestore interamente pubblico dei servizi d’igiene urbana nell’Ato centro, Alia, ha presentato oggi il suo primo piano industriale di durata decennale: uno sforzo di visione che si allunga fino…
Gli studenti della classe terza dell’indirizzo di grafica e comunicazione dell’Istituto tecnico professionale “G. Vasari” di Arezzo hanno realizzato “Urra* Party” che sta per “usa, riusa, ricicla alimenti”, ed è a tutti gli…
Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte per monitorarne lo stato di salute dei bacini lacustri: e dice che sono risultati «Per lo più “fortemente inquinati” e “inquinati” i punti campionati…
L’olio lubrificante, una volta usato, si configura un rifiuto altamente pericoloso che – se correttamente gestito – è però possibile rigenerare, diventando una risorsa pronta a essere reimmessa sul mercato,…
Secondo i risultati dei prelievi realizzati da Goletta Verde sono «Tutti entro i limiti di legge i 5 punti campionati dai volontari e volontarie di Legambiente lungo le coste delle Basilicata.…