Microplastiche nei laghi: primo Protocollo per il monitoraggio delle acque interne

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha reso noti i risultati delle analisi condotte su 1000 particelle di plastica con una dimensione inferiore ai 5 mm provenienti…

Continua a leggereMicroplastiche nei laghi: primo Protocollo per il monitoraggio delle acque interne

Goletta dei Laghi: sul Maggiore lombardo fortemente inquinati 4 dei 5 punti campionati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il bilancio dei campionamenti eseguiti sulla sponda lombarda del Lago Maggiore dal team di tecnici e volontari di Goletta dei Laghi 2022 non è per niente buono: ben quattro punti su…

Continua a leggereGoletta dei Laghi: sul Maggiore lombardo fortemente inquinati 4 dei 5 punti campionati

Al via all’università di Pisa nuova laurea magistrale in Sistemi agricoli sostenibili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

All’università di Pisa parte una nuova laurea magistrale in “Sistemi agricoli sostenibili”. Il corso di studio attivato presso il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali formerà figure professionali altamente…

Continua a leggereAl via all’università di Pisa nuova laurea magistrale in Sistemi agricoli sostenibili

Siccità, Utilitalia: utilizziamo solo il 5% delle acque depurate, un potenziale di 9 miliardi di m3

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo l’indagine “Il riutilizzo delle acque reflue in Italia”, realizzata da Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) e presentata oggi a Napoli durante il convegno “Climate change e servizio idrico: la sfida…

Continua a leggereSiccità, Utilitalia: utilizziamo solo il 5% delle acque depurate, un potenziale di 9 miliardi di m3

Incendio a Roma, Wwf: rafforzare la tutela dei parchi urbani e delle aree naturali protette

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’incendio di vaste proporzioni sviluppatosi ieri a Centocelle, partito dagli autodemolitori lì ancora presenti, ha messo a rischio persone, abitazioni e preziosi lembi di natura come il Parco Archeologico di…

Continua a leggereIncendio a Roma, Wwf: rafforzare la tutela dei parchi urbani e delle aree naturali protette

Europarlamento, dal trattamento dei rifiuti i nuovi carburanti sostenibili per l’aviazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'aviazione civile rappresenta il 13,4% delle emissioni totali di CO2 prodotte dai trasporti eurpoei: partendo da questo dato di fatto, l'iniziativa ReFuelEu per l’aviazione – che fa parte del pacchetto…

Continua a leggereEuroparlamento, dal trattamento dei rifiuti i nuovi carburanti sostenibili per l’aviazione

Goletta dei Laghi: nel Ceresio fortemente inquinati 2 dei 3 punti campionati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ben due punti su tre risultati “fortemente inquinati”: questo il bilancio dei campionamenti eseguiti sul Lago Ceresio dal team di tecnici e volontari di Goletta dei Laghi 2022, la campagna estiva…

Continua a leggereGoletta dei Laghi: nel Ceresio fortemente inquinati 2 dei 3 punti campionati