Le Maldive vogliono eliminare la plastica monouso entro il 2023

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La  ministro dell'ambiente, dei cambiamenti climatici e della tecnologia della Repubblica delle Maldive, Aminath Shauna, ha annunciato un pacchetto di nuove misure per eliminare la plastica monouso che verranno realizzate…

Continua a leggereLe Maldive vogliono eliminare la plastica monouso entro il 2023

Rapporto sulla Bioeconomia: occorre accelerare sul piano della sostenibilità ambientale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo l’ottavo rapporto “La Bioeconomia in Europa”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster SPRING e Assobiotec-Federchimica, «La pandemia causata dal Covid-19 e…

Continua a leggereRapporto sulla Bioeconomia: occorre accelerare sul piano della sostenibilità ambientale

Le prospettive di cancerogenesi provocate dalle microplastiche negli oceani

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il presidente nazionale della Lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT), Francesco Schittulli è stato chiamato a dare il proprio contributo come relatore esperto in ambito socio-sanitario all’United Nations Ocean…

Continua a leggereLe prospettive di cancerogenesi provocate dalle microplastiche negli oceani

Il paradosso dell’End of waste per i materiali inerti, che potrebbe bloccarne del tutto il riciclo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo schema di decreto sull’End of waste dei rifiuti da costruzione e demolizione – ovvero il flusso di rifiuti di gran lunga più ingente nel nostro Paese – è stato…

Continua a leggereIl paradosso dell’End of waste per i materiali inerti, che potrebbe bloccarne del tutto il riciclo

Al via (gratis) la scuola internazionale per la gestione di progetti sull’economia circolare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

«L’economia circolare, intesa come un nuovo modello di produzione e consumo volto all’uso efficiente delle risorse e al mantenimento circolare del loro flusso nel Paese, minimizzandone gli scarti, costituisce una…

Continua a leggereAl via (gratis) la scuola internazionale per la gestione di progetti sull’economia circolare

Stop dal Consiglio Ue ai motori a combustione nel 2035, ma resta uno spiraglio per gli e-fuel

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo un lunghissimo negoziato, i ministri dell’Ambiente riuniti in Lussemburgo hanno raggiunto nella notte un accordo sulle posizioni negoziali del Consiglio dell’Ue in merito a numerose proposte legislative inerenti il…

Continua a leggereStop dal Consiglio Ue ai motori a combustione nel 2035, ma resta uno spiraglio per gli e-fuel

I virus che fanno autostop sulle microplastiche possono sopravvivere nell’acqua dolce

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo studio  “Binding, recovery, and infectiousness of enveloped and non-enveloped viruses associated with plastic pollution in surface water”, pubblicato su Environmental Pollution da un team di ricercatori britannici dell’University of…

Continua a leggereI virus che fanno autostop sulle microplastiche possono sopravvivere nell’acqua dolce

Mare Monstrum e Golette verde e dei laghi 2022: numeri e storie delle aggressioni all’ecosistema marino

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità sono ancora una volta al centro della 23esima edizione del rapporto “Mare Monstrum”, elaborato dall’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità…

Continua a leggereMare Monstrum e Golette verde e dei laghi 2022: numeri e storie delle aggressioni all’ecosistema marino

Ocean Conference Onu, Legambiente e università di Siena: Mediteraneo hotspot di biodiversità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sulla scia dell'impegno presentato nel 2017 da Legambiente e università di Siena, a margine di un side event online della United Nations Ocean Conference in corso a Lisbona e co-organizzato da Legambiente (in qualità…

Continua a leggereOcean Conference Onu, Legambiente e università di Siena: Mediteraneo hotspot di biodiversità