Economia circolare, Itelyum si rafforza nel trattamento acque con l’acquisizione di Scie srl

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Itelyum, una realtà italiana leader nell’economia circolare e in particolare nella valorizzazione dei rifiuti speciali, ha acquisito il controllo della  Società costruzione impianti ecologici (S.c.i.e. srl): un’operazione pensata per ampliare…

Continua a leggereEconomia circolare, Itelyum si rafforza nel trattamento acque con l’acquisizione di Scie srl

Nuova tecnologia del Cnr rileva le microplastiche prodotte dagli pneumatici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’abrasione degli pneumatici causa il rilascio di microparticelle inquinanti nell’ambiente, un fenomeno in forte crescita a livello globale. Le particelle si accumulano ai bordi delle strade per poi defluire nei…

Continua a leggereNuova tecnologia del Cnr rileva le microplastiche prodotte dagli pneumatici

Estra approva il bilancio 2021 e nomina Grazzini come nuovo consigliere d’amministrazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nonostante un contesto di mercato complicato, dove al protrarsi dell’emergenza pandemica si è aggiunta una forte volatilità nel mercato energetico, il cda di Estra ha approvato il bilancio 2021 con…

Continua a leggereEstra approva il bilancio 2021 e nomina Grazzini come nuovo consigliere d’amministrazione

Meno corruzione e più donne nei Consigli comunali fanno bene alla raccolta differenziata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nell’ultimo anno censito dall’Ispra (2020), la raccolta differenziata dei rifiuti urbani è arrivata a toccare in Italia la soglia del 63%: un dato ancora lontano da quel 65% che per…

Continua a leggereMeno corruzione e più donne nei Consigli comunali fanno bene alla raccolta differenziata

Polo dell’economia circolare a Scarlino, il sindaco chiede ulteriori informazioni sul progetto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ieri al Comune di Scarlino è arrivata la comunicazione ufficiale – inviata dalla Regione Toscana – in merito all’archiviazione definitiva del progetto di revamping dell’inceneritore, fermo ormai dal 2015. Contestualmente,…

Continua a leggerePolo dell’economia circolare a Scarlino, il sindaco chiede ulteriori informazioni sul progetto

A Scarlino potrebbe nascere un nuovo polo per il riciclo, al posto del termovalorizzatore

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un polo per l’economia circolare in grado di trasformare i nostri rifiuti – in Toscana ne generiamo ogni anno circa 12,2 mln di tonnellate, tra urbani e speciali – in…

Continua a leggereA Scarlino potrebbe nascere un nuovo polo per il riciclo, al posto del termovalorizzatore

A che punto è il Programma nazionale per la gestione rifiuti, tra criticità e note positive

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In un Paese come l’Italia, che formalmente raggiunge la percentuale più elevata nell’Ue (67,5%) per l’avvio a riciclo dei rifiuti raccolti ma vede al contempo un re-impiego di materiali riciclati…

Continua a leggereA che punto è il Programma nazionale per la gestione rifiuti, tra criticità e note positive