Alcune funzioni su rifiuti e bonifiche torneranno dalla Regione Toscana alle Province

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’ultima tornata di audizioni relative alla stesura del Piano regionale dell’economia circolare si è conclusa ieri, nella commissione Ambiente del Consiglio regionale della Toscana, che ora attende di confrontarsi nel…

Continua a leggereAlcune funzioni su rifiuti e bonifiche torneranno dalla Regione Toscana alle Province

Goletta dei Laghi: nel Viverone inquinato 1 punto su 3. Bene il lago di Avigliana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Goletta dei Laghi 2023 di Legambiente prosegue il suo viaggio in Piemonte per monitorare lo stato di salute dei bacini lacustri e dai monitoraggi è emerso che «Sul Lago Viverone,…

Continua a leggereGoletta dei Laghi: nel Viverone inquinato 1 punto su 3. Bene il lago di Avigliana

Oltre 43mila piante donate da Scapigliato Alberi al territorio, contro la crisi climatica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Marcia spedita la campagna Scapigliato Alberi, lanciata nell’autunno 2021 per compensare tutte le emissioni di CO2eq rilasciate in atmosfera dal Polo impiantistico di Scapigliato sin dalla sua nascita. Con la…

Continua a leggereOltre 43mila piante donate da Scapigliato Alberi al territorio, contro la crisi climatica

Iaea; nella centrale nucleare di Zaporizhzhya la situazione resta molto precaria

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

«Nei giorni scorsi, gli esperti dell'International atomic energy agency  (Iaea) hanno continuato a ispezionare parti della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya (ZNPP) – senza vedere mine o esplosivi – ma…

Continua a leggereIaea; nella centrale nucleare di Zaporizhzhya la situazione resta molto precaria

Bruciata la Venere degli stracci di Pistoletto, ma potrà risorgere grazie ai selezionatori tessili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un incendio divampato all’alba di stamani ha distrutto la “Venere degli stracci”, l’opera d’arte del maestro Michelangelo Pistoletto inaugurata esattamente due settimane fa a Napoli, in piazza Municipio. Sono in…

Continua a leggereBruciata la Venere degli stracci di Pistoletto, ma potrà risorgere grazie ai selezionatori tessili

Servizi pubblici, in Consiglio regionale passi avanti per la cabina di regia con le utility toscane

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La proposta di istituire una cabina operativa di regia regionale, che si riunisca mensilmente e faccia il punto sullo stato di avanzamento dei diversi progetti o proposte relative ai servizi…

Continua a leggereServizi pubblici, in Consiglio regionale passi avanti per la cabina di regia con le utility toscane

Cooperative per l’economia circolare: Iren, Sei Toscana, Legacoop e Coob uniscono le forze

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stato firmato oggi un protocollo d’intesa tra due società protagoniste dell’economia circolare in regione – Iren ambiente e Sei Toscana, gestore unico dei servizi d’igiene urbana nell’Ato sud –…

Continua a leggereCooperative per l’economia circolare: Iren, Sei Toscana, Legacoop e Coob uniscono le forze

Contro l’ecomafia, il ministro Pichetto (ri)promette di «mettere mano» al Codice dell’ambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il nuovo rapporto Ecomafia, aggiornato da Legambiente coi dati del 2022 e presentato ieri alla Camera dei deputati, mostra un andamento dei reati contro l’ambiente censiti stabile da oltre un…

Continua a leggereContro l’ecomafia, il ministro Pichetto (ri)promette di «mettere mano» al Codice dell’ambiente