Venator di Scarlino, appello congiunto di Provincia, sindaci dell’area nord e organizzazioni sindacali

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli effetti potenziali derivanti dalle difficoltà dell'impianto del Casone di Scarlino di Venator Italia srl, minacciano di essere esiziali per centinaia di lavoratori dell'industria e per altre centinaia delle aziende…

Continua a leggereVenator di Scarlino, appello congiunto di Provincia, sindaci dell’area nord e organizzazioni sindacali

L’Unione europea vuole un accordo mondiale per porre fine ai rifiuti di plastica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 29 maggio  inizierà a Parigi il 12esimo ciclo di negoziati ad alto livello sulle modalità di conclusione di un trattato mondiale contro l’inquinamento da plastica. Il Commissario europeo all’ambiente, oceani…

Continua a leggereL’Unione europea vuole un accordo mondiale per porre fine ai rifiuti di plastica

Cantieri della transizione ecologica: inaugurato l’impianto di biometano di Schiavon, il più grande d’Europa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per Legambiente  «La transizione ecologica passa anche dagli impianti di biometano. Decarbonizzazione del settore trasporti, ottimizzazione della raccolta differenziata e degli scarti agroalimentari, riduzione del problema degli spandimenti, sono i principali vantaggi ambientali che portano nel segno dell’economia…

Continua a leggereCantieri della transizione ecologica: inaugurato l’impianto di biometano di Schiavon, il più grande d’Europa

Alluvione in Emilia-Romagna: Revet in prima linea per rimuovere i detriti. I Consorzi di Bonifica toscani hanno inviato 41 persone e 32 mezzi in soccorso

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo i drammatici momenti dell’emergenza, la Romagna si avvia lentamente alla fase della ripartenza, ma per farlo è necessario prima di tutto rimuovere migliaia di tonnellate di fango, detriti e…

Continua a leggereAlluvione in Emilia-Romagna: Revet in prima linea per rimuovere i detriti. I Consorzi di Bonifica toscani hanno inviato 41 persone e 32 mezzi in soccorso

Materie prime strategiche: nel 2040 l’economia circolare potrà soddisfare il 32% del fabbisogno annuo dell’Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La presentazione del Position Paper “Materie prime critiche e produzioni industriali italiane. Le opportunità derivanti dall’economia circolare” di The European House – Ambrosetti Iren è servita a qualificare la centralità delle…

Continua a leggereMaterie prime strategiche: nel 2040 l’economia circolare potrà soddisfare il 32% del fabbisogno annuo dell’Italia

PFAS: comitati e associazioni presentano una legge nazionale che ne vieti uso e produzione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cgil Vicenza, Greenpeace Italia, ISDE Italia, Italia Nostra Veneto, Mamme No Pfas, Medicina Democratica, PFAS.land, Transform! Italia, che insieme a oltre 120 organizzazioni europee, hanno sottoscritto il “BAN PFAS Manifesto”,…

Continua a leggerePFAS: comitati e associazioni presentano una legge nazionale che ne vieti uso e produzione