Pnrr, via libera a 600 mln di euro per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Col decreto 128 pubblicato ieri, il ministero dell’Ambiente ha publicato la graduatoria definitiva dei progetti Pnrr destinati a migliorare raccolta differenziata e centri di raccolta nei Comuni e negli Ambiti…

Continua a leggerePnrr, via libera a 600 mln di euro per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti

Come migliorare la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici, a partire dagli artigiani

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le Pmi artigiane italiane, nell’ambito della propria attività lavorativa, maneggiano grandi quantitativi di rifiuti elettronici che è fondamentale che vengano gestiti nel modo corretto. È proprio questo il punto di…

Continua a leggereCome migliorare la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici, a partire dagli artigiani

Le associazioni ambientaliste italiane unite contro il decreto biocarburanti del Governo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nei giorni scorsi il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, ha firmato il cosiddetto decreto biocarburanti – di cui si attende ancora la pubblicazione in Gazzetta ufficiale – scatenando la reazione delle…

Continua a leggereLe associazioni ambientaliste italiane unite contro il decreto biocarburanti del Governo

Auto e furgoni a emissioni zero dal 2035, via libera definitivo dell’Ue con l’Italia astenuta

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È giunto al termine il travagliato percorso legislativo proposto dall’Ue per azzerare le emissioni di CO2 di auto e furgoni nuovi, a partire dal 2035; per l’entrate in vigore delle…

Continua a leggereAuto e furgoni a emissioni zero dal 2035, via libera definitivo dell’Ue con l’Italia astenuta

Auto, l’accordo sugli e-fuel avvicina il bando Ue ai combustibili fossili dal 2035

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nel fine settimana ci sono stati importanti passi avanti per arrivare rapidamente ad un via libera definitivo alle nuove norme europee in fatto di mobilità sostenibile, che prevedono l’azzeramento delle…

Continua a leggereAuto, l’accordo sugli e-fuel avvicina il bando Ue ai combustibili fossili dal 2035

Nuovo Piano urbano di logistica sostenibile (Puls) per la Città metropolitana di Firenze

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In cantiere dal 2021, oggi la Città metropolitana di Firenze ha adottato l'atto di pianificazione del Piano urbano di logistica sostenibile (Puls) e il relativo rapporto ambientale che, una volta…

Continua a leggereNuovo Piano urbano di logistica sostenibile (Puls) per la Città metropolitana di Firenze

Ampliamento del porto di Livorno, ecco come Arpat valuta gli impatti ambientali della Piattaforma Europa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'ampliamento del porto di Livorno si presenta come una conseguenza della vocazione storica della città, ma la complessità e la dimensione degli interventi previsti hanno richiesto l'attivazione dell'iter di compatibilità…

Continua a leggereAmpliamento del porto di Livorno, ecco come Arpat valuta gli impatti ambientali della Piattaforma Europa