Col decreto 128 pubblicato ieri, il ministero dell’Ambiente ha publicato la graduatoria definitiva dei progetti Pnrr destinati a migliorare raccolta differenziata e centri di raccolta nei Comuni e negli Ambiti…
La Nasa ha annunciato che la prima donna e il prossimo uomo raggiungeranno la luna entro il 2024, ma uno dei principali problemi delle missioni nello spazio a lungo termine…
Malagrotta era il principale sito di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani a Roma e la più grande discarica d’Europa, con i suoi 240 ettari e quasi 70 milioni di metri…
Continuano gli incendi ai cassonetti per la raccolta rifiuti a Poggibonsi: stavolta ne sono andati a fuoco due in via della Libertà (multimateriale, carta e cartone) e uno in via…
Le Pmi artigiane italiane, nell’ambito della propria attività lavorativa, maneggiano grandi quantitativi di rifiuti elettronici che è fondamentale che vengano gestiti nel modo corretto. È proprio questo il punto di…
Nei giorni scorsi il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, ha firmato il cosiddetto decreto biocarburanti – di cui si attende ancora la pubblicazione in Gazzetta ufficiale – scatenando la reazione delle…
È giunto al termine il travagliato percorso legislativo proposto dall’Ue per azzerare le emissioni di CO2 di auto e furgoni nuovi, a partire dal 2035; per l’entrate in vigore delle…
Nel fine settimana ci sono stati importanti passi avanti per arrivare rapidamente ad un via libera definitivo alle nuove norme europee in fatto di mobilità sostenibile, che prevedono l’azzeramento delle…
In cantiere dal 2021, oggi la Città metropolitana di Firenze ha adottato l'atto di pianificazione del Piano urbano di logistica sostenibile (Puls) e il relativo rapporto ambientale che, una volta…
L'ampliamento del porto di Livorno si presenta come una conseguenza della vocazione storica della città, ma la complessità e la dimensione degli interventi previsti hanno richiesto l'attivazione dell'iter di compatibilità…