Si è svolto ieri a Roma il convegno Innovazione per la circolarità: soluzioni a prova di futuro per trasformare l'economia di un Paese, che ha fornito un’ampia disamina di come…
Realizzare impianti industriali per valorizzare i rifiuti che tutti generiamo giornalmente è una necessità imprescindibile per un’economia davvero circolare, che può e deve essere soddisfatta in modo armonico col paesaggio:…
Mentre il governo italiano – tornando indietro da decisioni già prese - si schiera contro le auto elettrichi insieme ai Paesi più arrestrati dell’Europa dell’Est, lo studio “Il riciclo delle…
A un quarto di secolo esatto dalla sua istituzione, nel Sito d’interesse nazionale (Sin) di Piombino le bonifiche sono ancora ferme al palo. La richiesta di un’accelerazione arriva per l’ennesima…
La bioeconomia copre tutti i settori e i sistemi che dipendono dalle risorse biologiche. La valutazione “Trends in the bioeconomy” dei progressi e delle tendenze nella bioeconomia dell'Ue, effettuata dal Joint…
Il 2022 ha segnato una netta inversione di rotta per la raccolta dei Raee domestici – i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche –, in calo dopo otto anni di…
Mentre il governo riuniva il tavolo interministeriale per l’emergenza siccità, la federazione delle imprese dei servizi pubblici le cui associate forniscono i servizi idrici all’80% della popolazione italiana, presentava «8…
Il Marine Ecosystem Restoration (PNRR MER), il più grande progetto sul mare nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, che vede l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca…
Alla vigilia dell’incontro interministeriale, in programma domani a Palazzo Chigi, Legambiente chiede al governo Meloni di «Definire un piano di razionamento dell’acqua per agricoltura, usi civili e industriale per una…
Quest’anno parte in anticipo l’ormai tradizionale campagna di distribuzione gratuita del Terriccio Buono, l’ammendante compostato verde ottenuto dal riciclo di sfalci e potature che per il sesto anno consecutivo Scapigliato…