In tutti i sistemi alimentari globali, lo spreco di cibo rappresenta un problema diffuso. Secondo una ricerca condotta dalle Nazioni Unite, nel 2019 sarebbero state 931 milioni le tonnellate di…
A fronte di un immesso al consumo di imballaggi in plastica pari a 1,86 mln di tonnellate annue (2021), in Italia circa 1 mln di ton è stato avviato a…
Secondo dati della IX edizione di “Sinergie: creare valore con Legambiente - Tutto può cambiare: il cambiamento è nelle nostre mani”, presentati oggi a Milano, «Nel 2022 sono stati sempre di…
Si è conclusa ieri a Firenze la due giorni di lancio di Ecosteam, un progetto Erasmus sulle pratiche e politiche utili per implementare un modello di sviluppo sostenibile a partire…
Il gruppo Lucart, multinazionale toscana e tra i principali player globale nel settore cartario, porterà i propri manager a lezione di sostenibilità – affidandosi agli esperti di Deloitte & Touche…
Spesso sui social media circolano fake news, “sentito dire”, convinzioni errate su come funzionano (o non funzionano) le cose all’Elba, su quali siano i compiti degli Enti che gestiscono servizi…
I principali attori italiani attivi lungo la filiera della trasformazione e del riciclo delle materie plastiche – i consorzi Conai e Corepla, le associazioni Unionplast e Ippr – hanno siglato un’intesa…
I rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) contengono materiali particolarmente preziosi da recuperare grazie al riciclo, e al contempo necessitano di essere gestiti con cura per minimizzare i rischi…
Grazie al protocollo d’intesa firmato da Comune di Arezzo, Fondazione Arezzo comunità, Aisa impianti e Gestione ambientale, sul territorio è da oggi ufficialmente avviato il percorso per creare le prime…
Secondo il nuovo studio annuale “Seize the Change” pubblicato da EY, «Nel complesso le aziende italiane sono sempre più impegnate concretamente per integrare la sostenibilità nel business e questo avviene…