Alcuni giorni fa Aisa impianti ha dichiarato che entro la primavera sarebbe stato realizzato sui confini dell’impianto di recupero rifiuti di San Zeno la prima parte di “Bosco Fratino”, un’area…
Inizia a prendere corpo la nuova Multiutility Toscana – il nome è provvisorio –, ovvero il soggetto protagonista nei servizi pubblici locali nato grazie all’atto di fusione per incorporazione in Alia…
Nei tre Comuni in cui è suddivisa la costa nord della Maremma – ovvero Castiglione della Pescaia, Follonica e Scarlino – nel corso delle prossime settimane cambierà la raccolta dei…
Il problema della gestione e smaltimento dei rifiuti in Libano risale a metà degli anni Settanta, quando gran parte delle infrastrutture dedicate venne distrutta durante la guerra civile. La spazzatura…
Il problema della gestione e smaltimento dei rifiuti in Libano risale a metà degli anni Settanta, quando gran parte delle infrastrutture dedicate venne distrutta durante la guerra civile. La spazzatura…
In occasione del Darwin Day, domenica 12 febbraio alle ore 15:00 la World Biodiversity Association (WBA), in collaborazione con il NatLab di Forte Inglese a Portoferraio, Legambiente Arcipelago Toscano e…
Dal 2015 la rivista Materia rinnovabile rappresenta un punto di riferimento per la buona informazione ambientale sull’economia circolare, che adesso si appresta a percorrere una nuova fase di sviluppo, all’interno…
Secondo il rapporto “Ready to learn and thrive: School health and nutrition around the world” realizzato da UNESCO, Unicef e World Food Programme, «Mentre investire nella salute e nell'alimentazione delle…
Tra neanche un mese prenderà il via l'edizione 2023 della “Gran Fondo Strade Bianche Enel Green Power”, che il prossimo 5 marzo aprirà le porte di Siena a tutti i…
La plastica è onnipresente e contiene sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino, o EDC, che sono state collegate all'aumento del rischio di molte malattie croniche; L'esposizione dei genitori agli EDC,…