L’innovazione per la depurazione delle acque parla livornese, con Moiwus

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Moiwus, acronimo di Mobile innovative wastewater ultrafiltration system, è una start-up livornese che si è aggiudicata il premio Innovazione toscana “Amerigo Vespucci” 2022 per la sezione Transizione ecologica ed energetica.…

Continua a leggereL’innovazione per la depurazione delle acque parla livornese, con Moiwus

Al via progetto europeo per migliorare il riciclo delle batterie al litio, c’è anche l’Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le batterie litio-ferro-fosfato (LiFePO4, chiamate anche Lfp) sono una particolare tipologia di accumulatori agli ioni di litio che sta guadagnando una quota crescente di mercato (circa il 36%) grazie a caratteristiche di elevata…

Continua a leggereAl via progetto europeo per migliorare il riciclo delle batterie al litio, c’è anche l’Italia

Teleriscaldamento, da Hera 150 mln di euro per lo sviluppo delle reti entro il 2026

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il nuovo piano di sviluppo del teleriscaldamento porterà il gruppo Hera ad investire complessivamente 150 milioni di euro nel periodo 2023-26: tre progetti in particolare – Bologna, Ferrara e Forlì…

Continua a leggereTeleriscaldamento, da Hera 150 mln di euro per lo sviluppo delle reti entro il 2026

Rapporto Coop 2022: la propensione zen degli italiani e l’arte di navigare nell’incertezza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

«Sopravvissuti al Covid, oramai assuefatti ai bollettini di guerra, soprattutto quotidianamente alle prese con il carovita, gli italiani si affacciano sul nuovo anno con una inattesa forte tempra emotiva».  E’…

Continua a leggereRapporto Coop 2022: la propensione zen degli italiani e l’arte di navigare nell’incertezza

Acqua contaminata di Fukushima Daiichi: la Cina ribadisce il suo no allo sversamento in mare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nell’aprile di due anni fa, il Giappone annunciò l’avvio delle operazioni per arrivare allo sversamento in mare dell'acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima a partire dalla primavera del 2023.…

Continua a leggereAcqua contaminata di Fukushima Daiichi: la Cina ribadisce il suo no allo sversamento in mare

Cosa fare degli alberi di Natale? Al via dal 7 gennaio i ritiri presso gli ecocentri Alia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La fine delle festività è alle porte, e si riaffaccia il quesito di come gestire il vecchio albero di Natale: quelli naturali, nel caso in cui non possano essere ripiantumati,…

Continua a leggereCosa fare degli alberi di Natale? Al via dal 7 gennaio i ritiri presso gli ecocentri Alia

Cosa sappiamo sulla contaminazione da microplastiche nei prodotti alimentari

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La contaminazione dell’ambiente con materie plastiche intere o parti di esse (micro e nanoplastiche) è al giorno d’oggi oggetto di ampie discussioni nel mondo accademico e dei media. Oltre alle…

Continua a leggereCosa sappiamo sulla contaminazione da microplastiche nei prodotti alimentari

L’ipotesi di una bioraffineria a Livorno entra nell’orbita di Eni sustainable mobility

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La bioraffineria proposta per l’impianto Eni di Stagno, a cavallo tra Livorno e Collesalvetti, se mai nascerà sarà all’interno di Eni sustainable mobility, la nuova società interamente controllata da Eni…

Continua a leggereL’ipotesi di una bioraffineria a Livorno entra nell’orbita di Eni sustainable mobility