La Geologia in un calice di vino
Anche se inizialmente sembrano mondi molto diversi e lontani, geologia e vino hanno, in realtà, numerosi punti di convergenza Di Chiara Caricchi, Andrea Bollati e Massimo Mattei Nel cuore d’Italia,…
ingv-ambiente
Anche se inizialmente sembrano mondi molto diversi e lontani, geologia e vino hanno, in realtà, numerosi punti di convergenza Di Chiara Caricchi, Andrea Bollati e Massimo Mattei Nel cuore d’Italia,…
Le moderne tecniche archeometriche ci rivelando nuovi aspetti sulla vita del faraone più famoso della storia egiziana di Maria Di Nezza Il 26 novembre 1922, l’egittologo britannico Howard Carter aprì…
L’evento eccezionale di acqua alta a Venezia del 2019 sottolinea l’importanza del MoSE come un efficace sistema di protezione per la laguna. Tuttavia, la complessa interazione tra fattori naturali, antropici…
Il 9 novembre 2005, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha inaugurato l’era dell’esplorazione di Venere con il lancio del satellite Venus Express. Questa missione pionieristica ha fornito dati cruciali sulla composizione,…
Le correnti geomagneticamente indotte, conseguenza delle tempeste solari, possono minacciare le nostre sofisticate infrastrutture tecnologiche. La Magnetotellurica può aiutarci a proteggerci da tali pericoli, consentendo una prevenzione più efficace. Su…
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori! Per il 2023 l’INGV partecipa con tantissime iniziative, per i progetti NET Science Together, SOCIETY, SHARPER, BRIGHT, STREETS. La Notte Europea dei Ricercatori è…
di Lili Cafarella e Isabella Munda All’inizio fu il buio, cui seguì un’esplosione di luci colorate. Era il 18 settembre 1941, la guerra mondiale faceva il suo corso. In diverse parti…
La salvaguardia dello “scudo naturale” della Terra dai raggi ultravioletti del Sole è ricordata il 16 settembre, Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato d’Ozono di Maria Di Nezza e…
Il 23 agosto 1939 fu osservata a latitudini inconsuete una aurora di intenso colore rosso, che portò meravigliosi giochi di colore nei cieli d’Europa, interpretati da molti come messaggio di…
Partner di una iniziativa su un tema di rilevanza sociale, l’INGV conferma il suo impegno e partecipazione all’evento La luce del fuoco sulla Fibromialgia di Isabella Munda Due elementi, la…