Un’occasione unica nella vita
Avventura sotto le stelle: alla scoperta della cometa di Neanderthal di Domenico Di Mauro Dalla prima serata del 1 febbraio, ben coperti e speranzosi che le nuvole non impediscano di…
ingv-ambiente
Avventura sotto le stelle: alla scoperta della cometa di Neanderthal di Domenico Di Mauro Dalla prima serata del 1 febbraio, ben coperti e speranzosi che le nuvole non impediscano di…
Il parco naturalistico delle Biancane si trova nel campo geotermico di Larderello, in Toscana. È liberamente accessibile ai visitatori ed offre la possibilità di ammirare manifestazioni naturali di particolare bellezza…
Le acque termali sono ampiamente diffuse sul nostro Pianeta e la loro distribuzione è fortemente regolata da alcuni fattori geologici. Un gruppo di ricercatori dell’INGV e del CNR ha recentemente…
I laghi di origine vulcanica possono racchiudere nelle proprie profondità accumuli di gas che, nelle zone temperate, vengono smaltiti da meccanismi di rimescolamento naturali delle acque. Il riscaldamento globale può…
di Daniele Melini e Spina Cianetti La Scienza Nel corso delle ere geologiche, la Terra ha vissuto cambiamenti climatici di origine naturale che hanno scandito l’alternarsi delle ere glaciali. Periodi più…
La scienza Gli ecosistemi terrestri si fondano su un delicato equilibrio fra habitat naturali, fenomeni fisici e organismi biologici. I cambiamenti climatici minano questi equilibri alle fondamenta, mettendo a rischio…
La campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, torna anche quest’anno nelle città italiane sabato 15 e domenica 16 ottobre, chiudendo…
di Daniele Melini e Spina Cianetti La scienza A partire dalla rivoluzione industriale, l’uso sempre più intenso di combustibili fossili ha immesso enormi quantità di gas serra nell’atmosfera, aumentando il…
Pisa città d’arte toscana ospita alcuni monumenti tra i più famosi al mondo. Percorriamo un viaggio nello spazio e nel tempo guardandoli in un modo unico e originale, attraverso gli…
The post Il riscaldamento globale appeared first on INGVambiente.