La valutazione ambientale dei vestiti ha spinto alcune aziende a ridurre la percentuale di PFAS: lo studio di Ethical Consumer

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una nuova ricerca ha scoperto come 27 brand producano vestiti realizzati all'80% con PFAS.Continua a leggere

Continua a leggereLa valutazione ambientale dei vestiti ha spinto alcune aziende a ridurre la percentuale di PFAS: lo studio di Ethical Consumer

Processo Smog, a Torino inizia la causa-speranza per i cittadini sulla qualità dell’aria: imputati gli ex amministratori

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il comitato Torino Respira oggi in tribunale si costituisce parte civile nel cosiddetto "Processo Smog": avvocati e cittadini contestano ex amministratori della città e della Regione di aver fatto poco…

Continua a leggereProcesso Smog, a Torino inizia la causa-speranza per i cittadini sulla qualità dell’aria: imputati gli ex amministratori

In Ecuador la popolazione spinta dalla sua leader indigena Nemonte Nenquimo vuole fermare le trivellazioni imposte dal Presidente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il popolo indigeno degli Waorani fa un appello a tutti i cittadini dell'Ecuador e alle istituzioni internazionali per fermare definitivamente le trivellazioni e la ricerca di combustibili fossili nel parco…

Continua a leggereIn Ecuador la popolazione spinta dalla sua leader indigena Nemonte Nenquimo vuole fermare le trivellazioni imposte dal Presidente

Finalmente è possibile mappare le isole di plastica nel Mar Mediterraneo: ci pensa un satellite europeo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La mappatura satellitare delle isole di plastica nel Mar Mediterraneo rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro l'inquinamento da plastica. Questa tecnologia proposta da ''Copernicus'' e dai suoi satelliti…

Continua a leggereFinalmente è possibile mappare le isole di plastica nel Mar Mediterraneo: ci pensa un satellite europeo

Queste graziose palline rosa sono molto pericolose: meglio fare attenzione alle larve di lumaca mela

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Considerata una specie invasiva in molte parti del mondo, la lumaca mela è stata introdotta in diversi habitat in maniera accidentale o intenzionale portando a numerosi problemi ecologici e agricoli.…

Continua a leggereQueste graziose palline rosa sono molto pericolose: meglio fare attenzione alle larve di lumaca mela

UE, ok alla Nature Restoration Law per la salvaguardia delle aree terrestri e marine entro il 2030, l’Italia vota contro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Entro il 2030 il 20% delle aree terrestri e marine sarà salvaguardato dall'UE. Legambiente è soddisfatta: "Vittoria per la tutela della biodiversità, delude il voto dell’Italia"Continua a leggere

Continua a leggereUE, ok alla Nature Restoration Law per la salvaguardia delle aree terrestri e marine entro il 2030, l’Italia vota contro

Venezia, Barcelona, Amsterdam e l’Alaska bloccano le navi da crociera: la scelta di arginare il turismo estivo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'estate si avvicina e per questo motivo facciamo emergere la scelta di 3 grandi città europee e di un importante Stato per osservare i cambiamenti climatici, come l'Alaska, che hanno…

Continua a leggereVenezia, Barcelona, Amsterdam e l’Alaska bloccano le navi da crociera: la scelta di arginare il turismo estivo

L’Italia usa i fondi del PNRR per far ristrutturare le case: quasi 14 miliardi finiscono per coprire il Superbonus

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Governo Meloni, che tanto odia il Superbonus, ha riversato 14miliardi di euro per riqualificare solo 61mila unità immobiliari. Un miglioramento irrisorio visto che in Italia ci sono all'incirca 31milioni…

Continua a leggereL’Italia usa i fondi del PNRR per far ristrutturare le case: quasi 14 miliardi finiscono per coprire il Superbonus