Borse frigo termiche create con gli scarti di cocco: un nuovo modo per contribuire alla lotta alla plastica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nelle Filippine c'è un'azienda che recupera gli scarti di cocco per trasformali in fibre alla base di materiali isolanti naturali per la realizzazione di borse frigo. Potrebbe diventare un’alternativa naturale…

Continua a leggereBorse frigo termiche create con gli scarti di cocco: un nuovo modo per contribuire alla lotta alla plastica

Le 10 spiagge più belle della toscana: i luoghi meno frequentati dove immergersi nella natura

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ripidi sentieri, piccole insenature riparate dal vento e mare cristallino: sono numerose le baie in Toscana da raggiungere a piedi o via mare per passare una giornata di relax a…

Continua a leggereLe 10 spiagge più belle della toscana: i luoghi meno frequentati dove immergersi nella natura

Il forno solare: come funziona e come cuoce gli alimenti grazie ai raggi del sole

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I forni solari sono poco conosciuti ma rappresentano un'interessante alternativa ecologica e sostenibile per la cottura degli alimenti, specialmente nelle aree con abbondante luce solare e in situazioni temporanee come…

Continua a leggereIl forno solare: come funziona e come cuoce gli alimenti grazie ai raggi del sole

Cosa fare quando il ficus elastica ha le foglie molli: le regole per salvarlo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le cose a cui fare attenzione sono diverse (la luce, la temperatura e soprattutto la fertilizzazione), ma recuperare un ficus elastica che presenta foglie sbiadite e mosce non è impossibile.…

Continua a leggereCosa fare quando il ficus elastica ha le foglie molli: le regole per salvarlo

Come raggiungere le Piscine Carletti, le terme libere e gratuite vicino a Viterbo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le terme libere Carletti sono delle piscine naturali, alimentate due sorgenti situate tra Strada Bagni e la Tuscanese, che si trovano appena fuori la città di Viterbo. L'acqua è calda…

Continua a leggereCome raggiungere le Piscine Carletti, le terme libere e gratuite vicino a Viterbo

Durissimo il commento della Lav contro la mucca colorata per la festa dello scudetto dell’Inter a Milano: “Con i Carabinieri presenteremo una denuncia”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oltre ogni limite la festa scudetto dell'Inter. Non solo i tifosi nerazzurri hanno riempito le strade della città di Milano, in Piazza Duomo è arrivata anche una mucca imbrattata e…

Continua a leggereDurissimo il commento della Lav contro la mucca colorata per la festa dello scudetto dell’Inter a Milano: “Con i Carabinieri presenteremo una denuncia”

Cosa fare se incontri un cinghiale: le regole per non mettere in pericolo né te né lui

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A causa della sovrappopolazione e dei rifiuti abbandonati in città, imbattersi nei cinghiali non è poi così raro: ecco il comportamento che devi adottare e chi dovresti chiamare se hai…

Continua a leggereCosa fare se incontri un cinghiale: le regole per non mettere in pericolo né te né lui

Perché non devi buttare l’acqua di cottura della pasta: 8 modi per riutilizzarla

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sapevi che esistono diversi modi di riutilizzare l'acqua di cottura della pasta o del riso? Dal pediluvio rigenerante all'impacco per i capelli, dall'acqua per innaffiare le piante alla pasta di…

Continua a leggerePerché non devi buttare l’acqua di cottura della pasta: 8 modi per riutilizzarla

Treviso, violenze e irregolarità su trote da allevamento intensivo, Essere Animali: “L’Italia monitori sull’obbligo di stordimento elettrico”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una nuova indagine dell'ong Essere Animali denuncia come vengono trattati i pesci negli allevamenti intensivi di acquacoltura nel trevigiano: le immagini shock.Continua a leggere

Continua a leggereTreviso, violenze e irregolarità su trote da allevamento intensivo, Essere Animali: “L’Italia monitori sull’obbligo di stordimento elettrico”