Il vortice polare cambia direzione: quali sono le possibili conseguenze sul clima

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il riscaldamento ha causato l'inversione del vortice polare e questa tipologia d'evento avviene sempre durante i periodi di El Niño e la Niña. Quali sono le sue conseguenze?Continua a leggere

Continua a leggereIl vortice polare cambia direzione: quali sono le possibili conseguenze sul clima

La Svizzera è stata condannata per inazione climatica: chi sono le Verein KlimaSeniorinnen Schweiz

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È il primo caso riguardante una condanna da parte della CEDU nei confronti di un Paese per inazione climatica. La Svizzera ha perso contro le Verein KlimaSeniorinnen e sarà obbligata…

Continua a leggereLa Svizzera è stata condannata per inazione climatica: chi sono le Verein KlimaSeniorinnen Schweiz

Trekking in Lombardia: la Via delle Sorelle tra Brescia e Bergamo è un gioiello di slow tourism

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Questo percorso nato nel 2023 in occasione della Capitale della Cultura attraversa trentasei comuni e offre la possibilità di esplorare due siti UNESCO, otto cammini incrociati e tre rinomate aree…

Continua a leggereTrekking in Lombardia: la Via delle Sorelle tra Brescia e Bergamo è un gioiello di slow tourism

Come funziona il vetro che isola dal caldo: uno studio punta alla fine dell’aria condizionata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Siamo in piena Primavera, ma caldo e aumento delle temperature fanno pensare già all'estate. Questo cosa vuol dire? Finestre sempre aperte, ventilatori, condizionatori e consumi energetici esorbitanti. C'è però una…

Continua a leggereCome funziona il vetro che isola dal caldo: uno studio punta alla fine dell’aria condizionata

La Francia vieta ufficialmente i Pfas a partire dal 2026: in quali prodotti non ci saranno più e perché in Italia non abbiamo una legge

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 4 aprile è stato approvato un disegno di legge proposto dal deputato ecologista Nicholas Thierry e che vieterà l'utilizzo di Pfas per la produzione di prodotti non essenziali. Un…

Continua a leggereLa Francia vieta ufficialmente i Pfas a partire dal 2026: in quali prodotti non ci saranno più e perché in Italia non abbiamo una legge

Come proteggere la forsizia da malattie e parassiti: la pianta di primavera dai fiori gialli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sai come proteggere la tua pianta di forsizia da parassiti e malattie fungine? Ecco cosa fare per evitare afidi o marciume radicale, uno dei trucchi è proprio il modo in…

Continua a leggereCome proteggere la forsizia da malattie e parassiti: la pianta di primavera dai fiori gialli

Le immagini più spettacolari dell’eclissi solare totale dell’8 aprile 2024: la più lunga dell’ultimo secolo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'eclissi di Sole totale del 2024 è stato un evento da record, seguito in diretta da milioni di persone in tutto il Nord America e nel Messico. Anche chi non…

Continua a leggereLe immagini più spettacolari dell’eclissi solare totale dell’8 aprile 2024: la più lunga dell’ultimo secolo

Come funziona il nuovo impianto del riciclo di plastica di Borgaro Torinese, il più grande d’italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sarà in grado di riciclare e gestire circa 100mila tonnellate di rifiuti plastici ogni anno. Il costo della realizzazione del nuovo impianto di riciclo è stato di 45milioni di euro…

Continua a leggereCome funziona il nuovo impianto del riciclo di plastica di Borgaro Torinese, il più grande d’italia