La coroncina-coniglietto per Pasqua: un lavoretto di riciclo creativo
Tieni da parte quel vecchio cerchietto che non usi più: è la base perfetta per creare con le tue mani questa graziosa coroncina di fiori pasquale e primaverile.Continua a leggere
Tieni da parte quel vecchio cerchietto che non usi più: è la base perfetta per creare con le tue mani questa graziosa coroncina di fiori pasquale e primaverile.Continua a leggere
La capacità di illuminare l'ambiente circostante è una caratteristica che piante e animali adottano per difendersi o nascondersi. L'essere umano sta provando a sostituirla alla luce artificiale. Cenni storici ci…
Originario dall'Estremo Oriente, in particolare della Cina e della Mongolia, il glicine è una pianta rampicante meravigliosa, simbolo della sensualità e della femminilità, ma anche della riconoscenza e dell'amicizia.Continua a…
Un faggio di 200 anni del giardino botanico di Breslavia è il nuovo Albero europeo dell'anno. Al secondo posto si è piazzato un albero francese e medaglia di bronzo è…
Borse in stoffa, plastica o carta: quali sono quelle a minor impatto ambientale? Dagli studi emerge che, nonostante quelle in cotone siano riutilizzabili più volte, sono anche quelle maggiormente impattanti,…
Il rosmarino è una pianta della famiglia delle Lamiaceae, tipica della macchia mediterranea, ma le sue origini non sono italiane o europee. Inoltre esistono molte varietà di rosmarino, una su…
Un ricercatore australiano ha fatto una scoperta straordinaria per puro caso: un nuovo genere e una nuova specie di coleottero dalle lunghe corna e ricoperto di una folta peluria bianca.…
Russi e ucraini si accusano a vicenda sulle responsabilità legate all'attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Mentre intere aree della Regione dove si trova l'impianto sono a rischio blackout, si…
L'aereo si chiama WindRunner è grande 12 volte un Boeing 747-400 e non trasporterà passeggeri, ma pale eoliche da 92 metri, che verranno installati nei parchi ''onshore''. Vediamo nel dettaglio…
La Luna piena del Verme, o del Lombrico, è la prima della primavera 2024. Potrai vederla nella notte tra il 24 e il 25 marzo 2024 e raggiungerà il suo…