Rifiuti spaziali e come rimuoverli da sopra le nostre teste: la storia di D-Orbit e del progetto italiano per ripulire lo spazio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo i dati del CNR dallo spazio cadano detriti pesanti fino a 5mila tonnellate, circa 2 volte all'anno e dal 1957 l'uomo ha lanciato in orbita circa 4mila satelliti, missili…

Continua a leggereRifiuti spaziali e come rimuoverli da sopra le nostre teste: la storia di D-Orbit e del progetto italiano per ripulire lo spazio

Dove si trovano i termovalorizzatori in Italia e quali hanno chiuso

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come funziona un termovalorizzatore, ovvero un impianto che produce energia dalla combustione dei rifiuti? Soluzione preferibile alla discarica, per molti è un passo indietro nella marcia verso la transizione ecologica,…

Continua a leggereDove si trovano i termovalorizzatori in Italia e quali hanno chiuso

I segreti per coltivare il roseto in giardino o in vaso: potatura, riproduzione e cura

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Prendersi cura di una pianta di rose non è poi tanto difficile. Potrai piantarla sia nel tuo giardino che all’interno del tuo appartamento, l’importante è che tu scelga la varietà…

Continua a leggereI segreti per coltivare il roseto in giardino o in vaso: potatura, riproduzione e cura

Sigarette elettroniche: tra litio e microplastiche, il loro fumo avvelena anche l’ambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le sigarette elettroniche usa e getta sono un pericolo per l'ambiente. Le batterie al litio e le microplastiche che contengono possono contaminare le acque e danneggiare l'ecosistema.Continua a leggere

Continua a leggereSigarette elettroniche: tra litio e microplastiche, il loro fumo avvelena anche l’ambiente

Patanè (Ass. Mobilità): “Anche Roma sarà una città a 30km/h, con telecamere per le zone verdi e una tariffa per chi entra”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come si fa a rendere Roma una città a 30km/h? Lo abbiamo chiesto proprio a Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità della Città metropolitana di Roma.Continua a leggere

Continua a leggerePatanè (Ass. Mobilità): “Anche Roma sarà una città a 30km/h, con telecamere per le zone verdi e una tariffa per chi entra”

Meteo inverno 2024: freddo e neve arriveranno? Proseguono le perturbazioni almeno fino a giovedì

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un vortice ciclonico diretto verso l'Italia, dalla Francia, porterà pioggia e neve sulla nostra Penisola a partire da domani, martedì 27 febbraio 2024. È una buona notizia: abbiamo bisogno di…

Continua a leggereMeteo inverno 2024: freddo e neve arriveranno? Proseguono le perturbazioni almeno fino a giovedì

Alessandro Gassmann si scaglia contro le nuove regole di Trenitalia sul trasporto di bici e monopattini a bordo: di cosa si tratta?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 1 marzo 2024 il regolamento di trasporto ne treni di bici e monopattini cambierà. Ammessi solo bici e monopattini pieghevoli e questi dovranno essere posizionati all'interno di una sacca.…

Continua a leggereAlessandro Gassmann si scaglia contro le nuove regole di Trenitalia sul trasporto di bici e monopattini a bordo: di cosa si tratta?

Perché la pioggia fa diminuire le polveri sottili: ecco come le precipitazioni migliorano la qualità dell’aria

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Quando piove ci dispiace sempre, perché non possiamo uscire di casa. In realtà le precipitazioni sono un toccasana per l'ambiente e per la salute. Ecco perché.Continua a leggere

Continua a leggerePerché la pioggia fa diminuire le polveri sottili: ecco come le precipitazioni migliorano la qualità dell’aria

Giovani e futuro sostenibile: così la prof Valéry Michaux vuole formare i leader di domani

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come le nuove generazioni stanno affrontando la sfida del cambiamento climatico e quali competenze servono per costruire un futuro più sostenibile. Intervista alla prof.ssa Valéry Michaux della Neoma Business University.Continua…

Continua a leggereGiovani e futuro sostenibile: così la prof Valéry Michaux vuole formare i leader di domani