Clima e riscaldamento globale, cambiano gli scenari al 2050: “L’impatto passa da + 1.5 °C a + 2°C”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un team di ricercatori della Nasa confermano il peggio. Cambiano infatti le previsioni dell'Accordo di Parigi che prevedevano un aumento delle temperature globali intorno al +1.5 di grado entro il…

Continua a leggereClima e riscaldamento globale, cambiano gli scenari al 2050: “L’impatto passa da + 1.5 °C a + 2°C”

Come si scelgono le aree per realizzare il deposito nazionale delle scorie nucleari?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come si scelgono le aree idonee ad ospitare la struttura, tra autocandidature ed effetto NIMBY una strada ancora in salita per un'opera fondamentale e urgente.Continua a leggere

Continua a leggereCome si scelgono le aree per realizzare il deposito nazionale delle scorie nucleari?

Milano è la città che brilla di più dal cielo: l’effetto dell’inquinamento luminoso urbano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le luminarie di Natale sono uno spettacolo se viste in città, ma quando cominciano a essere troppo visibili anche dal cielo vuol dire che c'è un evidente problema di inquinamento.Continua…

Continua a leggereMilano è la città che brilla di più dal cielo: l’effetto dell’inquinamento luminoso urbano

La maggioranza degli italiani ha più paura della caccia che di lupi e orsi: il sondaggio che smentisce Lollobrigida

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un sondaggio ha rivelato che la grande maggioranza dei cittadini italiani che vivono nelle zone rurali è favorevole alla convivenza con orsi e lupi. Il sondaggio ha anche evidenziato che…

Continua a leggereLa maggioranza degli italiani ha più paura della caccia che di lupi e orsi: il sondaggio che smentisce Lollobrigida

Concilia il sonno ed è un sottofondo mentre lavori, ma sai quanto consuma una tv accesa tutto il giorno?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il consumo energetico di una tv accesa per l'intera giornata o per tutta la notte può avere impatti significativi sia economici che ambientali. Ecco dunque qual è concretamente il consumo…

Continua a leggereConcilia il sonno ed è un sottofondo mentre lavori, ma sai quanto consuma una tv accesa tutto il giorno?

La California ha approvato il riciclo delle acque reflue per uso potabile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La California ha approvato il riciclo delle acque reflue per uso diretto potabile, un passo importante verso un futuro più sostenibile dell'acqua. Il processo di trattamento rigoroso garantisce che l'acqua…

Continua a leggereLa California ha approvato il riciclo delle acque reflue per uso potabile

Niente palline: gli alberi di Natale di tendenza sono addobbati con nastri e fiocchi riciclati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cerca nei cassetti tutti i vecchi nastri recuperati dai regali di Natale e compleanno che hai ricevuto: potrai addobbarci l'albero a costo zero, per un effetto di gran classe.Continua a…

Continua a leggereNiente palline: gli alberi di Natale di tendenza sono addobbati con nastri e fiocchi riciclati

Zero termico oltre i 3000 metri, correnti anticicloniche e -44% di neve rispetto al 2022: che Natale sarà?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Zero termico in alta quota in pieno inverno, scarsa precipitazione nevosa sulle Alpi, accumulo di inquinanti e smog in atmosfera. Stiamo parlando di un dicembre, quello del 2023, che rischia…

Continua a leggereZero termico oltre i 3000 metri, correnti anticicloniche e -44% di neve rispetto al 2022: che Natale sarà?