Un’inchiesta sul benessere animale in Mongolia ha svelato il lato crudele della produzione di cashmere

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un'inchiesta della PETA ha rivelato che il cashmere spesso proviene da capre sottoposte a trattamenti crudeli e violenti durante la tosatura e la macellazione. Oltre ciò, l'industria del cashmere ha…

Continua a leggereUn’inchiesta sul benessere animale in Mongolia ha svelato il lato crudele della produzione di cashmere

Un gruppo di chimici giapponesi potrebbe aver trovato una tecnica capace di eliminare i PFAS

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In uno studio dell'Osaka Metropolitan University un team di ricercatori è riuscita a sintetizzare a partire dai PFAS, gli "inquinanti eterni", dei composti chimici che potrebbero essere utilizzati in diversi…

Continua a leggereUn gruppo di chimici giapponesi potrebbe aver trovato una tecnica capace di eliminare i PFAS

Cosa fare se si trova un riccio in letargo: quando soccorrerlo e quando lasciarlo stare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Se vedi durante il periodo invernale un riccio che ti sembra morto non spaventarti, molto probabilmente sta solo dormendo. É in letargo e non va disturbato in alcun modo. I…

Continua a leggereCosa fare se si trova un riccio in letargo: quando soccorrerlo e quando lasciarlo stare

Il clima dell’Italia si africanizza: in Nord Italia è sempre più simile a quello dell’Etiopia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nel nord del Belpaese la siccità è raddoppiata nel corso degli ultimi vent'anni ed è venuta a crearsi una situazione climatica che rispecchia sempre più quello dell'Etiopia e del Corno…

Continua a leggereIl clima dell’Italia si africanizza: in Nord Italia è sempre più simile a quello dell’Etiopia

Un robot ha scoperto due grandi Barriere Coralline nell’arcipelago delle Galapagos

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un robot immerso a 400 metri di profondità, mappando la riserva marina delle Galapagos, ha scoperto due grandi barriere coralline che hanno la particolarità di poter resistere al riscaldamento globale…

Continua a leggereUn robot ha scoperto due grandi Barriere Coralline nell’arcipelago delle Galapagos