Svuotare le cantine e riparare utensili: con l’economia circolare i comuni possono agevolare i cittadini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da Narni arriva un'iniziativa sostenibile per guadagnare dallo svuotamento delle cantine: fa bene al tuo portafoglio e anche all'ambiente. Vediamo di cosa si tratta.Continua a leggere

Continua a leggereSvuotare le cantine e riparare utensili: con l’economia circolare i comuni possono agevolare i cittadini

Il clima entra in un “territorio inesplorato”: la temperatura media globale oltre +1,5°C

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'anno record 2023 e i calcoli degli scienziati per cambiare rotta: sarà praticamente impossibile restare entro un riscaldamento globale di +1,5°C.Continua a leggere

Continua a leggereIl clima entra in un “territorio inesplorato”: la temperatura media globale oltre +1,5°C

Il nuovo accordo siglato da Tesla potrebbe salvare la mobilità elettrica: più colonnine, meno tempi di ricarica e inquinamento

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A partire dal 2024 negli Stati Uniti si apre una nuova era della mobilità elettrica, in cui l'installazione delle colonnine di ricarica sarà più veloce. Ecco di cosa si tratta…

Continua a leggereIl nuovo accordo siglato da Tesla potrebbe salvare la mobilità elettrica: più colonnine, meno tempi di ricarica e inquinamento

La tempesta Ciaran arriva in Italia, attesi venti fino a 100 km/h: da cosa dipende?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In queste ore la Tempesta Ciaran ha colpito con forti raffiche di vento Gran Bretagna (207km/h) e Francia (193km/h). Oltre il milione di persone senza elettricità. Cosa dobbiamo aspettarci in…

Continua a leggereLa tempesta Ciaran arriva in Italia, attesi venti fino a 100 km/h: da cosa dipende?

Il riso italiano è a rischio, minacciate 200 varietà: probabili aumenti dei costi legati ai cambiamenti climatici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La produzione del riso ha subito nell'ultimo anno un calo del 15% con la raccolta partita a metà settembre, spinta da un caldo anomalo di inizio autunno.Continua a leggere

Continua a leggereIl riso italiano è a rischio, minacciate 200 varietà: probabili aumenti dei costi legati ai cambiamenti climatici

Un anno di Pichetto Fratin: il ministro che dice no a tutto e rischia di isolare l’Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da quando è entrato in carica, il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin si è scontrato più volte con l'Unione europea sulle politiche green.Continua a leggere

Continua a leggereUn anno di Pichetto Fratin: il ministro che dice no a tutto e rischia di isolare l’Italia

La siccità in Amazzonia ha fatto emergere incisioni rupestri di duemila anni fa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Incisioni rupestri millenarie sono riemerse nel Rio Negro per via della siccità in Amazzonia. Le opere d'arte, che raffigurano animali, volti umani e altre forme, sono un importante testimonianza del…

Continua a leggereLa siccità in Amazzonia ha fatto emergere incisioni rupestri di duemila anni fa