A Torino 49 fontane sono state trasformate in fioriere per motivi di sostenibilità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Comune di Torino ha deciso di trasformare 49 fontane in fioriere. La decisione è stata presa a causa del deterioramento delle fontane e dei costi di manutenzione.Continua a leggere

Continua a leggereA Torino 49 fontane sono state trasformate in fioriere per motivi di sostenibilità

Una nuova inchiesta svela il lato “horror” degli allevamenti ittici in Europa: da dove arriva il pesce che mangi?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un gruppo di investigatori commissionati da Compassion in World Farming (CIWF) International, associazione internazionale a difesa dell'ambiente e del benessere animali, hanno visitato quattro allevamenti ittici di trote in Polonia.…

Continua a leggereUna nuova inchiesta svela il lato “horror” degli allevamenti ittici in Europa: da dove arriva il pesce che mangi?

Straripato il lago di Como: come funzionano le paratie mobili e quando sono state montate

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Superata la soglia dei 120cm, il lago a Como è straripato in piazza Cavour e Piazza Matteotti e risulta bloccata la circolazione. La protezione civile ha attivato le paratie mobili…

Continua a leggereStraripato il lago di Como: come funzionano le paratie mobili e quando sono state montate

Halloween 2023: invece dei dolci confezionati, perché non regali la frutta? Qualche consiglio da Ohga

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sapevi che per il 31 ottobre quest'anno puoi fare a meno di comprare dolci nei negozi? Ohga ti dà qualche consiglio grazie all'aiuto della frutta.Continua a leggere

Continua a leggereHalloween 2023: invece dei dolci confezionati, perché non regali la frutta? Qualche consiglio da Ohga

Come risparmiare in consumi e in bolletta? L’efficientamento energetico spiegato da Gianluca Ruggieri

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cappotto, pannelli solari, piastre elettriche, pompe di calore. Le tecnologie ci offrono moltissime soluzioni per migliorare l'efficienza energetica della nostra casa. Ma se ti serve una guida facile e veloce,…

Continua a leggereCome risparmiare in consumi e in bolletta? L’efficientamento energetico spiegato da Gianluca Ruggieri

Raccogliere le castagne è sempre legale? Ecco la guida per farlo in sicurezza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'autunno ti ricorda quanto sia piacevole passeggiare nei boschi raccogliendo castagne? Ricorda che non sempre puoi farlo. Devi assicurarti, prima di tutto, che quel terreno non sia di proprietà privata…

Continua a leggereRaccogliere le castagne è sempre legale? Ecco la guida per farlo in sicurezza

La produzione di zucche in Italia è diminuita del 20% a causa del cambiamento climatico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La produzione di zucche italiane – prodotto versatile e molto apprezzato sia per il consumo alimentare che ornamentale – è diminuita del 20% nel 2023 a causa del clima. Intanto…

Continua a leggereLa produzione di zucche in Italia è diminuita del 20% a causa del cambiamento climatico

Piante tecnologiche in aiuto per individuare sostanze tossiche nell’ambiente: l’esperimento riuscito

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si tratta della prima pianta con genoma sequenziato che è in grado di rilevare la presenza di sostanze inquinanti sul terreno e nell'acqua. Nel momento in cui avviene la segnalazione,…

Continua a leggerePiante tecnologiche in aiuto per individuare sostanze tossiche nell’ambiente: l’esperimento riuscito

Ucraina, altre esplosioni vicino una centrale nucleare: quali sarebbero le conseguenze di un eventuale attacco diretto?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella notte di mercoledì 25 ottobre l'abbattimento di due droni russi nei pressi della centrale nucleare di Khmelnytsky ha provocato distruzione di oltre 20 finestre di edifici dell'impianto e procurato…

Continua a leggereUcraina, altre esplosioni vicino una centrale nucleare: quali sarebbero le conseguenze di un eventuale attacco diretto?