Gara di fondo a Livigno e la tecnica dello snowfarming: abbiamo bisogno di conservare la neve per gli eventi sportivi?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Livigno ha ospitato la gara di sci di fondo 1k Shot e Gara da li Contrada che si è svolta su un chilometro di pista composta con neve conservata dall'anno…

Continua a leggereGara di fondo a Livigno e la tecnica dello snowfarming: abbiamo bisogno di conservare la neve per gli eventi sportivi?

Il Parco dell’Appia Nuova in fiamme: sterpaglie e vento caldo tra le cause dell’incendio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il caldo sopra la norma di questi giorni ha favorito le fiamme, che ieri pomeriggio hanno devastato ettari ed ettari del Parco dell'Appia Antica, nei pressi di Marino, uno dei…

Continua a leggereIl Parco dell’Appia Nuova in fiamme: sterpaglie e vento caldo tra le cause dell’incendio

Gli incendi devastanti in Canada sono stati provocati dal cambiamento climatico: il numero di questi eventi è raddoppiato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un nuovo studio ha confermato che le condizioni meteorologiche - chiamate "fire weather" - che hanno favorito i gravi incendi esplosi tra maggio e giugno sulla costa ordientale del Canada…

Continua a leggereGli incendi devastanti in Canada sono stati provocati dal cambiamento climatico: il numero di questi eventi è raddoppiato

Perché in Piemonte i diesel euro 5 non potranno più circolare dal 15 settembre?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 15 settembre 140 mila vetture Euro 5 non potranno circolare in 76 comuni del Piemonte, questa misura, voluta dalla Regione, verrà inserita in un pacchetto ancora più stringente che…

Continua a leggerePerché in Piemonte i diesel euro 5 non potranno più circolare dal 15 settembre?

Una piattaforma digitale simula quali danni provocano gli eventi climatici agli alberi urbani

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si tratta della tecnologia laser Lidar e la prima città a sfruttarla sarà Merano, provincia di Bolzano. Grazie a questa piattaforma digitale si potranno prevenire i danni provocati dal maltempo…

Continua a leggereUna piattaforma digitale simula quali danni provocano gli eventi climatici agli alberi urbani

I nidi delle termiti come modello per un’aria condizionata più efficiente: una ricerca innovativa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una ricerca ispirata alle termiti potrebbe fornire la chiave per costruire edifici più efficienti dal punto di vista energetico: con materiali da costruzione intelligenti e un sistema di ventilazione naturale,…

Continua a leggereI nidi delle termiti come modello per un’aria condizionata più efficiente: una ricerca innovativa

La prima macelleria di carne coltivata al mondo potrebbe aprire in Canada entro il 2025

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La carne coltivata rappresenta a tutti gli effetti un cibo del futuro, perché riduce l'impatto ambientale degli allevamenti, soprattutto di quelli intensivi, e preserva il benessere animale. A Vancounver, in…

Continua a leggereLa prima macelleria di carne coltivata al mondo potrebbe aprire in Canada entro il 2025

La prima macelleria di carne coltivata al mondo potrebbe aprire in Canada entro il 2025

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La carne coltivata rappresenta a tutti gli effetti un cibo del futuro, perché riduce l'impatto ambientale degli allevamenti, soprattutto di quelli intensivi, e preserva il benessere animale. A Vancounver, in…

Continua a leggereLa prima macelleria di carne coltivata al mondo potrebbe aprire in Canada entro il 2025

Lago Maggiore in secca: persi due metri in due mesi. Ma il problema era prevedibile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A causa della siccità prodotta dai cambiamenti climatici, sono stati persi già due metri di acqua in due mesi. I sindaci della sponda piemontese del Maggiore stanno protestando per i…

Continua a leggereLago Maggiore in secca: persi due metri in due mesi. Ma il problema era prevedibile