In Iraq raggiunti i 50°C gradi all’ombra e il riso ambrato non cresce più, l’ONU: “Un monito per tutti”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Paese sta affrontando la peggiore ondata di calore degli ultimi decenni e il quarto anno consecutivo di siccità. Le temperature non sono umanamente sopportabili e alcune colture non riescono…

Continua a leggereIn Iraq raggiunti i 50°C gradi all’ombra e il riso ambrato non cresce più, l’ONU: “Un monito per tutti”

A Tenerife l’incendio è fuori controllo anche a causa delle temperature elevate: cosa sta accadendo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo il presidente delle Isole Canarie, Fernando Clavijo, si tratta del peggior incendio degli ultimi 40 anni. Sono già andati in fumo 2.600 ettari e interessate 7.600 persone. Dall'inzio dell'anno…

Continua a leggereA Tenerife l’incendio è fuori controllo anche a causa delle temperature elevate: cosa sta accadendo

FAQ Alberi e verde in città: manutenzione, piantumazione, alberi caduti e il piano 2024 del PNRR

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Rispondiamo a un po' di domande circolate in questi mesi su quel che è accaduto agli alberi spezzati in città, ai parchi chiusi, alla manutenzione del verde, ma anche su…

Continua a leggereFAQ Alberi e verde in città: manutenzione, piantumazione, alberi caduti e il piano 2024 del PNRR

Canale di Panama in secca e traffico contingentato: la siccità avrà pesanti costi sul traffico marittimo globale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il commercio nel Canale di Panama sta subendo forti rallentamenti a causa della siccità: le piogge scarseggiano e le alte temperature incentivano l'evaporazione dell'acqua. I prezzi delle merci aumenteranno soprattutto…

Continua a leggereCanale di Panama in secca e traffico contingentato: la siccità avrà pesanti costi sul traffico marittimo globale

In Canada l’incubo degli incendi non si spegne: evacuati i 20mila abitanti di Yelloknife

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le fiamme che da inizio estate stanno devastando il Canada ora minacciano Yelloknife, la più grande città dell'area settentrionale del Paese. Per evitare che restino bloccate dagli incendi, i cittadini…

Continua a leggereIn Canada l’incubo degli incendi non si spegne: evacuati i 20mila abitanti di Yelloknife

Tilos, meta del turismo sostenibile: l’isola dell’Egeo è la prima al mondo a diventare “zero waste”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Fino a due anni fa l’87% dei rifiuti prodotti a Tilos finivano in discarica. Oggi, grazie al progetto Just Go Zero, la discarica è stata chiusa e il 90% dell’immondizia…

Continua a leggereTilos, meta del turismo sostenibile: l’isola dell’Egeo è la prima al mondo a diventare “zero waste”

In Calabria il Sentiero delle Porte d’Artista: le porte abbandonate diventano opere d’arte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Massimo Sirelli nel 2020 ha deciso di lanciare un progetto per recuperare porte abbandonate, portando l'arte nello spazio pubblico e rendendo alcuni borghi calabresi una perfetta meta di turismo lento.Continua…

Continua a leggereIn Calabria il Sentiero delle Porte d’Artista: le porte abbandonate diventano opere d’arte