L’uomo è l’abitante più letale della Terra: siamo un pericolo per migliaia di specie viventi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una nuova ricerca rivela il profondo impatto dell'umanità sugli ecosistemi e sulla biodiversità: rispetto a tutti gli altri predatori, noi umani prediamo più specie di vertebrati per usarli come animali…

Continua a leggereL’uomo è l’abitante più letale della Terra: siamo un pericolo per migliaia di specie viventi

Quali sono i danni da granchio blu in Veneto e perché è stato chiesto lo stato d’emergenza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Anche nel 2023 il granchio blu sta colpendo le attività dei pescatori e degli acquacoltori, oltre a mettere a serio rischio anche le specie locali. Il danno è tale che…

Continua a leggereQuali sono i danni da granchio blu in Veneto e perché è stato chiesto lo stato d’emergenza

Fiori estivi: quali sono i più adatti da mettere sul balcone o in giardino durante i mesi più caldi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con l'arrivo del caldo è importante sapere quali sono i fiori estivi più resistenti alle alte temperature, così da poterli coltivare in vaso sul balcone o in giardino, a seconda…

Continua a leggereFiori estivi: quali sono i più adatti da mettere sul balcone o in giardino durante i mesi più caldi

Non ha mai fatto così caldo negli ultimi 1200 anni: lo dicono anche gli anelli degli alberi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Uno studio internazionale coordinato dall’Università di Padova e dall'Istituto Federale Svizzero di Ricerca per la Foresta, la Neve e il Paesaggio ha dimostrato come le temperature attuali siano in realtà…

Continua a leggereNon ha mai fatto così caldo negli ultimi 1200 anni: lo dicono anche gli anelli degli alberi

Non ha mai fatto così caldo negli ultimi 1200 anni: lo dicono anche gli anelli degli alberi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Uno studio internazionale coordinato dall’Università di Padova e dall'Istituto Federale Svizzero di Ricerca per la Foresta, la Neve e il Paesaggio ha dimostrato come le temperature attuali siano in realtà…

Continua a leggereNon ha mai fatto così caldo negli ultimi 1200 anni: lo dicono anche gli anelli degli alberi

Scoperto in Perù l’animale più pesante al mondo: il Perucetus Colossus. Vissuto 40 milioni di anni fa, pesava fino a 340 tonnellate

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'animale più pesante al mondo non è più la balenottera azzurra, ma il "Paracetus Colossus". Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori italiani e internazionali nel Deserto di Ica, in Perù.Continua…

Continua a leggereScoperto in Perù l’animale più pesante al mondo: il Perucetus Colossus. Vissuto 40 milioni di anni fa, pesava fino a 340 tonnellate

Rimodulazione PNRR: quale futuro per i soldi destinati a proteggerci dalle alluvioni?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A 2 mesi dai fatti dell'Emilia-Romagna, la rimodulazione del PNRR taglia fuori gli interventi per le alluvioni. Quale futuro per miliardi di euro di interventi?Continua a leggere

Continua a leggereRimodulazione PNRR: quale futuro per i soldi destinati a proteggerci dalle alluvioni?

Vacanze al mare? Ecco come rendere più ecofriendly la giornata in spiaggia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La conservazione dell'ambiente marino è responsabilità di tutti noi. Rendere la giornata al mare più sostenibile è possibile con piccoli ma significativi cambiamenti nei nostri comportamenti.Continua a leggere

Continua a leggereVacanze al mare? Ecco come rendere più ecofriendly la giornata in spiaggia