Parco Agrisolare: cos’è e quali interventi prevede il decreto del governo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si tratta di una legge, per tutti coloro che possiedono imprese agricole, allevamenti o comunità energetica, che garantirà agevolazioni per l'installazione di sistemi fotovoltaici sui tetti delle singole fabbriche. Vediamo…

Continua a leggereParco Agrisolare: cos’è e quali interventi prevede il decreto del governo

Case green, cambiano tutti i bonus? Ecco le probabili modifiche del governo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Governo Meloni ha pronto una legge di revisione di tutte le agevolazioni, detrazioni e bonus legati alla case e che riguardano la riqualificazione energetica. Cambierà definitivamente il Superbonus, ma…

Continua a leggereCase green, cambiano tutti i bonus? Ecco le probabili modifiche del governo

Speleologa bloccata a 150 metri di profondità: cosa stava facendo nella grotta di Bueno Fonteno?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si tratta della ricercatrice italiana Ottava Piana bloccata da domenica due luglio nella grotta di Fotena, sul Lago d'Iseo. Ecco gli ultimi aggiornamenti sulle operazioni di soccorso.Continua a leggere

Continua a leggereSpeleologa bloccata a 150 metri di profondità: cosa stava facendo nella grotta di Bueno Fonteno?

Nelle Cinque Terre gli habitat sono a rischio: in aumento moto ondoso, rumore sottomarino e gas serra rilasciati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le Cinque Terre stanno subendo, a causa dell'aumento delle attività nautiche, un maggiore rilascio di carburanti e di CO2. In miglioramento, la balneazione e la pesca.Continua a leggere

Continua a leggereNelle Cinque Terre gli habitat sono a rischio: in aumento moto ondoso, rumore sottomarino e gas serra rilasciati

Il Parco Acheologico Naxos-Taormina diventa accessibile a tutti: finalmente abbattute le barriere architettoniche e cognitive

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Video in LIS/IS, didascalie ad alta accessibilità e QRCode con audio. Sono solo alcune delle novità che fanno parte di un progetto portato avanti dalla Fondazione Politecnico di Milano e…

Continua a leggereIl Parco Acheologico Naxos-Taormina diventa accessibile a tutti: finalmente abbattute le barriere architettoniche e cognitive