Il primo giardino urbano sostenibile di Verona: una soluzione contro la crisi idrica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Adattarsi alla crisi climatica combattendo la crisi idrica, riempiendo comunque le città di verde: il giardino sostenibile di Verona è il primo esempio di verde urbano che non richiede irrigazione…

Continua a leggereIl primo giardino urbano sostenibile di Verona: una soluzione contro la crisi idrica

Api da salvare e modello che funziona. Il presidente degli apicoltori: “In Trentino ci siamo riusciti”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si chiama Marco Facchinelli il presidente degli apicoltori che nel giorno internazionale delle api spiega come si possa evitare la distruzione del loro habitat e dell'ecosistema che, invece, favorisce l'ottima…

Continua a leggereApi da salvare e modello che funziona. Il presidente degli apicoltori: “In Trentino ci siamo riusciti”

Non maltempo, ma crisi climatica: ecco cosa sta succedendo in Emilia Romagna

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Quello che sta succedendo in Emilia Romagna in questi giorni è l'altra faccia dell'aumento delle temperature, della siccità, della crisi climatica. Dobbiamo accettare che eventi come questo saranno sempre più…

Continua a leggereNon maltempo, ma crisi climatica: ecco cosa sta succedendo in Emilia Romagna

I campi elettromagnetici artificiali minacciano le api da miele: sono fonte di stress e ostacolano l’impollinazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un nuovo studio condotto da un'università cilena ha dimostrato che le api mellifere, influenzate dai campi elettromagnetici generati dalle attività umane, smettono di impollinare e sono disorientate, con gravi conseguenze…

Continua a leggereI campi elettromagnetici artificiali minacciano le api da miele: sono fonte di stress e ostacolano l’impollinazione

Scoperte tracce di Pfas nelle acque in Lombardia, l’indagine di Greenpeace sulle sostanze tossiche

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I Pfas sono chiamati “inquinanti eterni” e sono dei composti chimici molto resistenti che non solo impattano sull’ambiente compromettendo gli ecosistemi, ma hanno anche gravi conseguenze sulla salute.Continua a leggere

Continua a leggereScoperte tracce di Pfas nelle acque in Lombardia, l’indagine di Greenpeace sulle sostanze tossiche

Un’azienda tedesca ha ideato un nuovo pannello solare inclinabile e mobile per produrre più energia elettrica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un'azienda tedesca ha lanciato un nuovo modello di pannelli fotovoltaici a due facce, inclinabili e mobili. Queste caratteristiche, oltre a renderli idonei anche a quei luoghi in cui è vietato…

Continua a leggereUn’azienda tedesca ha ideato un nuovo pannello solare inclinabile e mobile per produrre più energia elettrica