Puoi realizzare una parete sensoriale riciclando le confezioni delle salviettine per bebè

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Prima di buttare le scatole in plastica per le salviette umidificate, controlla che siano adatte a questo lavoro creativo: ci puoi realizzare un giocattolo per attività sensoriali per neonati.Continua a…

Continua a leggerePuoi realizzare una parete sensoriale riciclando le confezioni delle salviettine per bebè

“Pesci d’Aprile”: perché accadono le morie di pesci e cosa possiamo fare per evitarle

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La moria di pesci non è di certo uno scherzo, è un fenomeno che sta diventando sempre più frequente e che dobbiamo cominciare a conoscere affinché non si ripeta mai…

Continua a leggere“Pesci d’Aprile”: perché accadono le morie di pesci e cosa possiamo fare per evitarle

Il vero prezzo del fast fashion: l’impatto dei nostri vestiti sui pesi più poveri

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ogni volta che facciamo un acquisto non scegliamo solo un abito, ma anche come trattare le persone e l'ambiente. Mantenere alti i profitti e bassi i costi costa all'industria del…

Continua a leggereIl vero prezzo del fast fashion: l’impatto dei nostri vestiti sui pesi più poveri

Picchiato e aggredito il Presidente del WWF Sorrento Claudio D’esposito: le cause

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il dirigente del World Wide Fund for Nature è stato vittima di aggressione, domenica 26 marzo, a Sant'Agnello un paese in provincia di Napoli. Portato d'urgenza all'Ospedale di Sorrento dove…

Continua a leggerePicchiato e aggredito il Presidente del WWF Sorrento Claudio D’esposito: le cause

Un grano più produttivo e resistente: così agricoltori e genetisti etiopi sfidano il cambiamento climatico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Attraverso due nuove ricerche, dei genetisti hanno messo a punto metodi per ottenere colture di grano più produttive e in grado di adattarsi a condizioni climatiche avverse. Li hanno guidati…

Continua a leggereUn grano più produttivo e resistente: così agricoltori e genetisti etiopi sfidano il cambiamento climatico

Come coltivare in vaso l’ulivo, la pianta che ama il silenzio e la solitudine e non rinuncerebbe mai al sole

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sole, solitudine, sassi, silenzio. Secondo la tradizione contadina l'ulivo ha bisogno solo di queste condizioni per crescere e vivere centinaia di anni. La buona notizia è che questa pianta può…

Continua a leggereCome coltivare in vaso l’ulivo, la pianta che ama il silenzio e la solitudine e non rinuncerebbe mai al sole

Agrigento sarà la Capitale italiana della Cultura 2025, succederà a Pesaro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Agrigento sarà la Capitale della Cultura del 2025, ma quali sono i requisiti affinché una città riceva questo riconoscimento? Tra questi, uno è il rispetto degli obiettivi previsti nell'Agenda 2030…

Continua a leggereAgrigento sarà la Capitale italiana della Cultura 2025, succederà a Pesaro