Raccogliamo l’acqua come fanno i cittadini di Tucson: un esempio che tutti possono imitare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tuscon (Arizona) è una città che sorge nel deserto e dove la principale fonte idrica si trova a 540 chilometri di distanza. Ma un gruppo di cittadini ha dato il…

Continua a leggereRaccogliamo l’acqua come fanno i cittadini di Tucson: un esempio che tutti possono imitare

Per via della sedimentazione i bacini idrici perdono fino al 50% della loro capacità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Uno studio mette per la prima volta in evidenza la potenziale perdita di stoccaggio idrico delle dighe su scala globale a causa dei sedimenti: un problema noto, ma sempre sottovalutato.…

Continua a leggerePer via della sedimentazione i bacini idrici perdono fino al 50% della loro capacità

“BuzzBox”, la scatola che in Africa riproduce il suono delle api per tenere lontani gli elefanti dai villaggi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La vicinanza degli elefanti alle comunità africane rappresenta una minaccia sia per l’uomo che per gli animali stessi: per allontarli senza fargli del male, è nato il sistema BuzzBox. Il…

Continua a leggere“BuzzBox”, la scatola che in Africa riproduce il suono delle api per tenere lontani gli elefanti dai villaggi

Costa Rica, un Paese modello per la produzione di elettricità: il 99% arriva da fonti rinnovabili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Esiste un Paese modello per la produzione di energia esclusivamente ottenuta da fonti rinnovabili. La totale decarbonizzazione entro il 2050, sembra che possa essere raggiunta anche prima in questo caso.Continua…

Continua a leggereCosta Rica, un Paese modello per la produzione di elettricità: il 99% arriva da fonti rinnovabili

Il Palio della rana di Fermignano in difficoltà: non si trovano rane e viene diffidato dall’Enpa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 14 al 16 aprile a Fermignano, nelle Marche si tiene il Palio della rana, una corsa in cui questi anfibi vengono trasportati su delle carriole lungo un percorso che…

Continua a leggereIl Palio della rana di Fermignano in difficoltà: non si trovano rane e viene diffidato dall’Enpa

Nel Mar del Nord c’è un eco-mostro della Seconda guerra mondiale che continua a inquinare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sai che le navi abbandonate sui fondali marini inquinano tutt'ora gli habitat naturali e minacciano la biodiversità marina? Alcuni studi hanno esaminato l'impatto ambientale generato dalla presenza di questi relitti.Continua…

Continua a leggereNel Mar del Nord c’è un eco-mostro della Seconda guerra mondiale che continua a inquinare

È stato presentato un referendum per chiedere l’eliminazione degli allevamenti intensivi in Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Partito animalista italiano, insieme ad altre realtà associative a difesa dei diritti degli animali, ha depositato in Corte di Cassazione la proposta di un referendum per chiudere gli allevamenti…

Continua a leggereÈ stato presentato un referendum per chiedere l’eliminazione degli allevamenti intensivi in Italia