Un giacimento di petrolio si trasforma in magazzino per la CO2, il caso dello Jutland

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si tratta del progetto Greensand promosso direttamente dal principe danese Frederik che prevede la cattura di CO2 presente in atmosfera e il suo immagazzinamento nel giacimento di petrolio situato a…

Continua a leggereUn giacimento di petrolio si trasforma in magazzino per la CO2, il caso dello Jutland

Il potenziale fotovoltaico in Italia dai tetti di edifici esistenti potrebbe ricoprire il 30% del fabbisogno elettrico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il potenziale di energia elettrica ricavabile dall'installazione dei pannelli fotovoltaici sui soli tetti degli edifici esistenti porterebbe l'Italia a coprire il suo fabbisogno elettrico del 30%.Continua a leggere

Continua a leggereIl potenziale fotovoltaico in Italia dai tetti di edifici esistenti potrebbe ricoprire il 30% del fabbisogno elettrico

Coltivazioni dimezzate e prezzi alle stelle: l’aumento delle temperature può minacciare anche il caffè

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo un recente studio pubblicato su PLOS Climate, il numero di pericoli climatici per le piante di caffè è aumentato in ognuna delle 12 regioni produttrici. Colpa, soprattutto, delle alte…

Continua a leggereColtivazioni dimezzate e prezzi alle stelle: l’aumento delle temperature può minacciare anche il caffè

Biodiversità del mare: pronta la spedizione per conoscere gli ecosistemi costieri d’Europa, a partire dai microrganismi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il progetto Traversing European Coastlines coinvolgerà 46 regioni costiere in 22 Paesi per scoprire i segreti della vita del mare fino al livello molecolare. La spedizione aiuterà a comprendere l’effetto…

Continua a leggereBiodiversità del mare: pronta la spedizione per conoscere gli ecosistemi costieri d’Europa, a partire dai microrganismi

È morta Kiska, l’orca “più sola al mondo”, costretta a vivere in cattività da oltre 40 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le sofferenze sono finite per l'orca "più triste e solitaria del mondo", strappata all'oceano quando aveva appena tre anni. “Nessun animale dovrebbe soffrire come lei. Riposa in pace, Kiska”, scrive…

Continua a leggereÈ morta Kiska, l’orca “più sola al mondo”, costretta a vivere in cattività da oltre 40 anni

È in arrivo il primo prodotto cosmetico a base di olio di palma sintetico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Palmless, la piattaforma per alternative sostenibili all'olio di palma di C16 Biosciences con sede a New York, sta lanciando il suo primo prodotto. Un olio nutriente, formulato nel laboratorio Manhattan…

Continua a leggereÈ in arrivo il primo prodotto cosmetico a base di olio di palma sintetico

In Perù, un raro uccello marino torna a nidificare sull’isola liberata da volpi e conigli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La distruzione dell'habitat e la predazione da parte di volpi e conigli sono state le azioni dell'uomo che hanno portato la procellaria a non nidificare più sull'isola di Chañaral in…

Continua a leggereIn Perù, un raro uccello marino torna a nidificare sull’isola liberata da volpi e conigli