Un’eccezionale ondata di piogge ha ucciso decine di persone in Brasile
Non si tratta di un ciclone tropicale, ma di un evento metereologico estremo. Non era mai caduta così tanta pioggia nella storia del Paese. Sono decine i morti e centinaia…
Non si tratta di un ciclone tropicale, ma di un evento metereologico estremo. Non era mai caduta così tanta pioggia nella storia del Paese. Sono decine i morti e centinaia…
Quando viaggi che mezzo di trasporto preferisci tra treno aereo o macchina? L'Unione Europea sta per finanziare 10 macro-progetti che riguardano la costruzione o il potenziamento di linee ferroviarie con…
Che fine ha fatto la legge che avrebbe dovuto bloccare l'uso degli animali nei circhi? Il ministro Sangiuliano ha deciso di prendersi altri 15 mesi di tempo per scrivere loschema…
Gli iscritti alla prestigiosa università inglese votano a favore della transizione verso una dieta plant-based: saranno organizzati incontri per valutare se rimuovere del tutto i prodotti di origine animali dai…
Il 24 febbraio sarà esattamente un anno dall'inizio del conflitto tra Ucraina e Russia e GreenPeace ha mostrato come la guerra scoppiata non ha solo portato morte e distruzione, ma…
Quel sacchetto pieno di biglie che usavi da piccolo e che ora è dimenticato in qualche angolo della cantina, oppure le biglie sparse che i tuoi figli hanno perso possono…
Dopo 4 anni dalla sua introduzione, l'Ultra Low Emission Zone londinese conferma che è possibile ridurre l'inquinamento atmosferico dovuto alle emissioni delle auto con un beneficio per la città e…
Nella Georgia meridionale la startup Living Carbon ha piantato oltre 5mila pioppi modificati geneticamente per crescere più rapidamente e quindi immagazzinare più CO2 fossile rispetto ai "cugini" naturali.Continua a leggere
Uno studio realizzato dall'Università di Tolima ipotizza che la prima causa della deforestazione dell'Amazzonia in Colombia sia l'allevamento illegale del bestiame. Un'attività che potrebbe essere legata alla criminalità organizzata.Continua a…
Una recente ricerca ha permesso di comprendere meglio la possibile evoluzione dell'enorme ghiacciaio antartico alla luce dei cambiamenti climatici in corso.Continua a leggere