L’inerzia delle aziende e delle istituzioni finanziarie sulla deforestazione ci allontana dagli obiettivi climatici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un nuovo report denuncia l'inazione delle istituzioni finanziarie e e delle aziende sulla lotta alla deforestazione, intanto gli obiettivi climatici sembrano sempre più difficili da raggiungere.Continua a leggere

Continua a leggereL’inerzia delle aziende e delle istituzioni finanziarie sulla deforestazione ci allontana dagli obiettivi climatici

È finita la protesta degli attivisti di Greenpeace sulla piattaforma petrolifera

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Hanno viaggiato a bordo della piattaforma di Shell dalle Canarie alla Norvegia per tredici giorni, chiedendo al colosso del fossile di smettere di trivellare e di cominciare a pagare per…

Continua a leggereÈ finita la protesta degli attivisti di Greenpeace sulla piattaforma petrolifera

Cos’è l’inviato speciale per il clima e perché l’Italia ha urgentemente bisogno di questa figura

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Terminato il suo incarico, Alessandro Modiano si è dimesso dal ruolo di Inviato Speciale per il Clima italiano. Questa figura però è talmente importante per la diplomazia climatica del nostro…

Continua a leggereCos’è l’inviato speciale per il clima e perché l’Italia ha urgentemente bisogno di questa figura

Arriva il risultato dell’autopsia fatta su Manuel Teran, l’ambientalista d’Atlanta ucciso dalla polizia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Arriva il risultato dell'autopsia fatta sul corpo dell'ambientalista Manuel Paez Teran, morto il 18 gennaio durante la protesta svolta dal gruppo di attivisti Stop Cop City contro le forze di…

Continua a leggereArriva il risultato dell’autopsia fatta su Manuel Teran, l’ambientalista d’Atlanta ucciso dalla polizia

Inquinamento marino: la plastica rappresenta l’80% dei rifiuti che si trovano nel Mediterraneo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il progetto Common ha studiato i rifiuti al largo di Tunisia, Italia e Libano: degli oltre 90.000 oggetti raccolti, il 53% è rappresentato dalle plastiche monouso. Inoltre, anche un terzo…

Continua a leggereInquinamento marino: la plastica rappresenta l’80% dei rifiuti che si trovano nel Mediterraneo

Cos’è l’Energy Charter Treaty, il Trattato sulla Carta dell’energia che l’UE vorrebbe abbandonare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La transizione ecologica è un obiettivo che l'Unione europea non può permettersi di fallire, ma esistono ancora dei trattatati di carattere internazionale che minano il raggiungimento delle politiche sostenibili.Continua a…

Continua a leggereCos’è l’Energy Charter Treaty, il Trattato sulla Carta dell’energia che l’UE vorrebbe abbandonare

Case Green, Ue: “Dal 2024 stop alle agevolazioni per le nuove caldaie” In Italia cosa cambia?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Riqualificare la propria casa o proprietà adesso è obbligatorio e devi farlo rispettando le scadenze che l'Unione Europea ha inserito nella Direttiva approvata l'11 febbraio sulle Case Green. Il salto…

Continua a leggereCase Green, Ue: “Dal 2024 stop alle agevolazioni per le nuove caldaie” In Italia cosa cambia?

La Foresta atlantica del Brasile ricomincia a crescere grazie alle popolazioni indigene

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Restituire le terre forestali del Brasile ai legittimi proprietari non è solo una questione di rispetto dei diritti umani, ma è anche un grande passo per combattere la crisi climatica:…

Continua a leggereLa Foresta atlantica del Brasile ricomincia a crescere grazie alle popolazioni indigene

M’illumino di meno 2023, un giorno per il risparmio energetico e il resto dell’anno?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si tratta della sua 19esima edizione e si tiene ogni 16 febbraio. La giornata nasce nel 2005 e da quell'anno l'obiettivo è sensibilizzare cittadini, istituzioni e aziende a "non sprecare"…

Continua a leggereM’illumino di meno 2023, un giorno per il risparmio energetico e il resto dell’anno?

Regionali 2023, cosa ci aspettiamo dai programmi politici di Francesco Rocca e Attilio Fontana

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si sono appena concluse le elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia, entrambe sono state vinte dai candidati di centrodestra: Francesco Rocca per il Lazio e Attilio Fontana per la…

Continua a leggereRegionali 2023, cosa ci aspettiamo dai programmi politici di Francesco Rocca e Attilio Fontana