A qualcuno piace caldo: le frasi sul clima dei politici che rovinano l’Italia più della vernice

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da Malan a Calenda, passando per Salvini fino a Bonaccini. Quando si tratta di clima la classe politica Italiana non perde l'occasione per dire la sua. Risultato: molti errori, frequenti…

Continua a leggereA qualcuno piace caldo: le frasi sul clima dei politici che rovinano l’Italia più della vernice

In Gran Bretagna la natura rinasce anche grazie ai castori: reintrodotti dopo 400 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A seguito dell'introduzione dei castori in quelle zone in cui si erano estinti per via della caccia, diverse zone della Gran Bretagna stanno risorgendo e ripopolandosi: un risultato che dovrebbe…

Continua a leggereIn Gran Bretagna la natura rinasce anche grazie ai castori: reintrodotti dopo 400 anni

Idrogeno a basse emissioni per i motori dei mezzi pesanti: la scoperta di un nuovo studio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In Australia un gruppo di scienziati ha appena sviluppato un nuovo tipo di motore che abbatte dell'85% le emissioni di C02. Se si riuscisse a riprodurre questa tecnologia anche a…

Continua a leggereIdrogeno a basse emissioni per i motori dei mezzi pesanti: la scoperta di un nuovo studio

Per l’UE nucleare e gas sono fonti sostenibili: così WWF, Legambiente e altre ONG lanciano una “contro-tassonomia” basata solo sulla scienza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’Osservatorio contro il greenwashing, una coalizione di ONG, ha presentato in anteprima un nuovo sistema di classificazione basato esclusivamente sulla scienza e "opposto" alla tassonomia per la finanza sostenibile approvato…

Continua a leggerePer l’UE nucleare e gas sono fonti sostenibili: così WWF, Legambiente e altre ONG lanciano una “contro-tassonomia” basata solo sulla scienza

Il verde urbano dà i numeri: rispettando la regola 3-30-300, la qualità della vita in città migliora

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Almeno tre alberi visibili dalla propria finestra, un parco vicino a casa e un 30 per cento di area urbana popolata da piante e alberi. Tre requisiti per considerare una…

Continua a leggereIl verde urbano dà i numeri: rispettando la regola 3-30-300, la qualità della vita in città migliora