Le acque degli oceani sono sempre più calde: nel 2022 è stato raggiunto il nuovo record a partire dal 1950

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli ecosistemi marini sono fortemente minacciati dal surriscaldamento delle acque, che lo scorso hanno ha segnato il record almeno degli ultimi 70 anni. Il Mediterraneo, in particolare, è il mare…

Continua a leggereLe acque degli oceani sono sempre più calde: nel 2022 è stato raggiunto il nuovo record a partire dal 1950

Condanniamo le proteste quando il vero problema non sono gli attivisti, ma la crisi climatica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Diverse Ong e associazioni, tra cui Amnesty e Greenpeace, «rifiutano l’idea che criminalizzazione, repressione e intimidazione siano le risposte giuste a un’ansia che monta».Continua a leggere

Continua a leggereCondanniamo le proteste quando il vero problema non sono gli attivisti, ma la crisi climatica

L’Europa ha le sue terre rare, l’annuncio della Svezia cambia la strategia con la Cina?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un'importante scoperta è stata fatta anche dalla nostra parte del mondo. Le istituzioni svedesi hanno indicato all'Unione Europea la presenza di uno dei giacimenti più grandi di terre rare a…

Continua a leggereL’Europa ha le sue terre rare, l’annuncio della Svezia cambia la strategia con la Cina?

Cosa conterrà il decreto sblocca-vincoli: stop alla burocrazia per le autorizzazioni degli impianti energetici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A fine gennaio il governo approverà un nuovo decreto per sburocratizzare la macchina amministrativa, con lo scopo di accelerare gli iter autorizzativi per i le valutazioni di impatto ambientale (VIA).…

Continua a leggereCosa conterrà il decreto sblocca-vincoli: stop alla burocrazia per le autorizzazioni degli impianti energetici

L’educazione ambientale potrebbe salvarci la vita, ma per la scuola italiana non è una priorità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'elevato rischio idrogeologico e il cambiamento climatico in atto renderanno eventi naturali come alluvioni o frane sempre più frequenti. Per difendersi il primo passo è conoscere i pericoli ambientale e…

Continua a leggereL’educazione ambientale potrebbe salvarci la vita, ma per la scuola italiana non è una priorità

Via libera al Piano UE per l’efficienza energetica: diventa obbligatorio ristrutturare case con classe G e F

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2030 in avanti tutti gli edifici, anche quelli già esistenti, non dovranno più produrre sostanze nocive. Per questo motivo l'Unione Europea ha portato avanti un progetto green che vedrà…

Continua a leggereVia libera al Piano UE per l’efficienza energetica: diventa obbligatorio ristrutturare case con classe G e F

Cosa sta accadendo in queste ore a Lützerath e perché ti riguarda

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È iniziato lo sgombero di Lützerath, un piccolo paese tedesco rimasto prima abbandonato e poi occupato dagli attivitisti per evitarne l'abbattimento. Il proprietario infatti è la RWE, colosso energetico, che…

Continua a leggereCosa sta accadendo in queste ore a Lützerath e perché ti riguarda

Cop28: il prossimo presidente del summit sarà il sultano al-Jaber, capo del colosso petrolifero statale ADNOC

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il sultano Ahmed Al Jaber è stato appena nominato presidente della prossima Cop28, che si terrà a Dubai negli Emirati Arabi Uniti dal 30 novembre al 12 dicembre 2023. Ma…

Continua a leggereCop28: il prossimo presidente del summit sarà il sultano al-Jaber, capo del colosso petrolifero statale ADNOC