Tornano le accise sulla benzina dal 1° gennaio, il governo non rinnova lo sconto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dobbiamo dire addio allo sconto sul carburante. Niente più taglio di 18 centesimi ogni litro dal prossimo anno. Nel 2023, secondo le stime della Codacons, il pieno costerà circa 9…

Continua a leggereTornano le accise sulla benzina dal 1° gennaio, il governo non rinnova lo sconto

Shein è il brand più popolare al mondo: perché questo è un problema (molto grave)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'ultra fast fashion è sempre più diffuso e a confermarlo ci pensa la fama dell'e-commerce cinese nato nel 2008: quest'anno ha superato Zara in popolarità, ma le implicazioni non possono…

Continua a leggereShein è il brand più popolare al mondo: perché questo è un problema (molto grave)

Teleriscaldamento, arriva lo sconto sull’Iva grazie a una petizione online: vantaggi e svantaggi per chi lo possiede

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si è fatta giustizia grazie ad una petizione popolare portata avanti da tre associazioni di categoria e dal 1° gennaio 2023 tutti coloro che hanno il sistema di teleriscaldamento beneficeranno…

Continua a leggereTeleriscaldamento, arriva lo sconto sull’Iva grazie a una petizione online: vantaggi e svantaggi per chi lo possiede

Guida al Superbonus 2023 per la casa: le novità, i tagli e le misure green per l’ambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tra le tante novità e modifiche presenti all'interno della manovra 2023, anche il Superbonus dal 1° gennaio cambia pelle. L'aliquota della detrazione scende dal 110% al 90%, ma non per…

Continua a leggereGuida al Superbonus 2023 per la casa: le novità, i tagli e le misure green per l’ambiente

Stop ai contenitori usa e getta nei ristoranti francesi: dall’1 gennaio 2023 dovranno essere usate stoviglie riutilizzabili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le catene di fast food (e non solo ) in Francia si stanno preparando a uno dei più grandi cambiamenti nei loro ristoranti da decenni a questa parte, poiché il…

Continua a leggereStop ai contenitori usa e getta nei ristoranti francesi: dall’1 gennaio 2023 dovranno essere usate stoviglie riutilizzabili

Il Decalogo di Oipa per proteggere gli animali da petardi, fuochi d’artificio e lanterne cinesi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Non solo petardi e fuochi di artificio, anche le lanterne cinesi possono essere un pericolo per gli animali. Oipa ha stilato un decalogo con alcuni consigli per evitare che animali…

Continua a leggereIl Decalogo di Oipa per proteggere gli animali da petardi, fuochi d’artificio e lanterne cinesi

In Antartide potrebbe scomparire il 65% delle piante e degli animali: tra i più a rischio c’è il pinguino imperatore

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Inquinamento e cambiamenti climatici stanno danneggiando la biodiversità dell’Antartide al punto che entro la fine del secolo oltre la metà delle specie autoctone potrebbero scomparire: ma con impegno e investimenti…

Continua a leggereIn Antartide potrebbe scomparire il 65% delle piante e degli animali: tra i più a rischio c’è il pinguino imperatore

Cos’è e cosa contiene il nuovo Piano di adattamento ai cambiamenti climatici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 28 dicembre 2022 è stato pubblicato il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici: la nuova strategia mirata a intervenire su una serie di questioni in tema ambientale che riguarderanno…

Continua a leggereCos’è e cosa contiene il nuovo Piano di adattamento ai cambiamenti climatici