Come usare foglie e rami secchi per delle decorazioni natalizie? Qualche idea

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Niente plastica, niente spesa, niente spreco: sfruttare rami caduti e foglie secche per gli addobbi natalizi di casa tua è un'ottima idea, e in questo articolo potrai trovare l'ispirazione giusta…

Continua a leggereCome usare foglie e rami secchi per delle decorazioni natalizie? Qualche idea

Una ghirlanda di fine autunno per decorare la tua porta: naturale, fai da te e graziosissima

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Invece di acquistarne una costosissima in un negozio specializzato in fiori e decorazioni, puoi realizzare la tua ghirlanda di fine autunno raccogliendo gli elementi naturali che più caratterizzano questa stagione.Continua…

Continua a leggereUna ghirlanda di fine autunno per decorare la tua porta: naturale, fai da te e graziosissima

Con la nuova pavimentazione, la A4 Torino-Milano è la prima autostrada europea green

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Grazie all'utilizzo di un asfalto innovativo, sostenibile, resistente e sicuro, realizzato con tecnologie all'avanguardia che hanno a cuore il riciclo, il tratto autostradale A4 Torino-Milano sarà il primo in Europa…

Continua a leggereCon la nuova pavimentazione, la A4 Torino-Milano è la prima autostrada europea green

L’inquinamento che uccide: in Italia nel 2020 sono morte prematuramente 70mila persone a causa dell’aria contaminata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’Agenzia europea per l’ambiente attesta che il nostro Paese è tra i peggiori per quanto riguarda i decessi legati alle emissioni di PM2.5, NO2 e O3, che contaminano l’aria che…

Continua a leggereL’inquinamento che uccide: in Italia nel 2020 sono morte prematuramente 70mila persone a causa dell’aria contaminata

L’inquinamento atmosferico frena l’economia: il Bangladesh è costato il 4,4% del PIL

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Bangladesh è il primo Paese dove emerge con chiarezza come inquinare non porti maggior benessere economico. A Dhaka, lo smog è inoltre la seconda causa di morte e di…

Continua a leggereL’inquinamento atmosferico frena l’economia: il Bangladesh è costato il 4,4% del PIL

Gli asili nido diventano Plastic Free: il virtuoso progetto alle porte di Milano. Evitati 72mila pannolini in un anno e mezzo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A Vimodrone è stato portato avanti un interessante progetto che punta all'impatto zero per gli asili nido comunali. I dati sono molto incoraggianti: nel primo anno di sperimentazione si è…

Continua a leggereGli asili nido diventano Plastic Free: il virtuoso progetto alle porte di Milano. Evitati 72mila pannolini in un anno e mezzo

Il primo round per un accordo internazionale sull’abbandono della plastica non è andato bene

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo scopo è quello di arrivare a un accordo internazionale e vincolante entro il 2024, ma ci sono già le prime defezioni da parte di Stati Uniti, Cina e Arabia…

Continua a leggereIl primo round per un accordo internazionale sull’abbandono della plastica non è andato bene

La lotta di Chiara contro la regione Piemonte: “Alle famiglie dico di pretendere di vivere in luoghi sani”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Chiara è una mamma torinese che ha dovuto trasferirsi fuori dalla città per via delle condizioni di salute del figlio, causate dalla bassa qualità dell'aria. Ecco cosa è successo.Continua a…

Continua a leggereLa lotta di Chiara contro la regione Piemonte: “Alle famiglie dico di pretendere di vivere in luoghi sani”

La tartaruga gigante Jonathan ha compiuto 190 anni: è l’animale terrestre conosciuto più longevo del mondo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'anziana tartaruga gigante si trova sull’isola di Sant’Elena, dove è appena stato festeggiato l'incredibile traguardo. Per la sua longevità Jonathan detiene il Guinness World Record. È nato alle Seychelles nel…

Continua a leggereLa tartaruga gigante Jonathan ha compiuto 190 anni: è l’animale terrestre conosciuto più longevo del mondo