Chi lo conosce, l’inquinamento indoor? Di cosa ha parlato Ohga a Ecomondo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo scorso 8 novembre abbiamo partecipato a un evento organizzato da Ecomondo e moderato dall'Istituto superiore di sanità. Il tema era l'inquinamento indoor inteso in ottica One Health, cioè guardando…

Continua a leggereChi lo conosce, l’inquinamento indoor? Di cosa ha parlato Ohga a Ecomondo

Cosa dice il nuovo report delle Nazioni Unite per distinguere le operazioni di greenwashing da quelle di green marketing

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha chiesto a un team di 17 esperti di lavorare a un documento che stabilisca per la prima volta chiaramente una linea…

Continua a leggereCosa dice il nuovo report delle Nazioni Unite per distinguere le operazioni di greenwashing da quelle di green marketing

Genova e Napoli sono tra le dieci città europee più colpite dal riscaldamento globale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Non esiste quasi posto del mondo in cui le temperature non aumentino a causa della crisi climatica, come ha rivelato un nuovo indice sviluppato da Climate Central e calcolato su…

Continua a leggereGenova e Napoli sono tra le dieci città europee più colpite dal riscaldamento globale

Cop27: approvato il piano da 3,1 miliardi di dollari per creare sistemi di allarme rapido entro il 2027

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Uno dei primi risultati ottenuti da questa Cop27 è un nuovo fondo per dotare i Paesi più colpiti dalle conseguenze del cambiamento climatico di nuovi sistemi d'allarme precoce. Ecco di…

Continua a leggereCop27: approvato il piano da 3,1 miliardi di dollari per creare sistemi di allarme rapido entro il 2027

Gli spiedini di legno? Si trasformano in un cestino da scrivania davvero bellissimo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Se hai degli spiedini di legno che ti avanzano, riciclali così: in pochissimi passaggi ricaverai un oggetto per l'organizzazione della scrivania davvero utile (oltre che bello)Continua a leggere

Continua a leggereGli spiedini di legno? Si trasformano in un cestino da scrivania davvero bellissimo

I villaggi delle Fiji si spostano per sfuggire all’innalzamento dei mari: così l’arcipelago si adatta alla crisi climatica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da anni una taskforce del governo delle Fiji sta lavorando a un’impresa mai vista prima: trasferire decine di villaggi per salvarli dalle conseguenze dei cambiamenti climatici. Con l’aumento del livello…

Continua a leggereI villaggi delle Fiji si spostano per sfuggire all’innalzamento dei mari: così l’arcipelago si adatta alla crisi climatica

Cosa ha detto Greta Thunberg in difesa dell’attivismo climatico di Alaa Abd El-Fattah

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Greta Thunberg si è espressa sui suoi social in difesa dei diritti umani e dell'attivismo ambientalista troppo spesso represso in questa Cop. Ecco cosa ha detto.Continua a leggere

Continua a leggereCosa ha detto Greta Thunberg in difesa dell’attivismo climatico di Alaa Abd El-Fattah

Francesca Cesa Bianchi (Stefano Boeri Architetti) a Ohga: “La città del futuro deve essere plurima, stop a quartieri omologati”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'importanza della rigenerazione urbana è un tema che trova sempre maggior spazio nel dibattito pubblico, dai sindaci fino ai tavoli europei. Le città del futuro dovranno saper rispondere a sfide…

Continua a leggereFrancesca Cesa Bianchi (Stefano Boeri Architetti) a Ohga: “La città del futuro deve essere plurima, stop a quartieri omologati”