rinnovabili-ambiente-feed

Ondate di calore, Nature: 180 aziende responsabili di 213 eventi estremi

Uno studio Nature collega 213 ondate di calore alle emissioni di 180 aziende fossili, aprendo la strada a responsabilità legali. L'articolo Ondate di calore, Nature: 180 aziende responsabili di 213…

Continua a leggereOndate di calore, Nature: 180 aziende responsabili di 213 eventi estremi

Brasile pronto a proporre un nuovo forum per le controversie su clima e commercio

Alcuni Paesi, Brasile, Sudafrica e lndia, puntano il dito contro le politiche ambientali dell'Unione Europea, perché a loro dire sarebbero responsabili di aver posto delle restrizioni al libero commercio. L'articolo…

Continua a leggereBrasile pronto a proporre un nuovo forum per le controversie su clima e commercio

Il verde urbano ha un effetto positivo sulla salute, piantiamo più alberi nelle città

Il verde urbano migliora salute e benessere delle persone, oltre a diminuire le morti premature dovute all’inquinamento atmosferico. Una ricerca stima che il raggiungimento di una copertura arborea del 30%…

Continua a leggereIl verde urbano ha un effetto positivo sulla salute, piantiamo più alberi nelle città

Copernicus: estrema calura in Europa. Terzo agosto più caldo a livello globale

Nell'Europa Sud-occidentale, il mese di agosto ha portato la terza grande ondata di caldo dell'estate, accompagnata da incendi boschivi eccezionali. Intanto, gli oceani restano insolitamente caldi. L'articolo Copernicus: estrema calura…

Continua a leggereCopernicus: estrema calura in Europa. Terzo agosto più caldo a livello globale

Il “Bollettino della qualità dell’aria e del clima” spiega le tendenze dell’inquinamento atmosferico

L’edizione 2025 del “Bollettino della qualità dell’aria e del clima” sottolinea la necessità di affrontare congiuntamente l’interazione tra inquinamento e cambiamento climatico se vogliamo proteggere la salute delle persone, gli…

Continua a leggereIl “Bollettino della qualità dell’aria e del clima” spiega le tendenze dell’inquinamento atmosferico

Le misure attuative del MASE per le attività di monitoraggio, studio e ricerca sui PFAS

Stanziati 2,5 milioni di euro da utilizzare per il triennio 2025-2027. Tali risorse saranno ripartite tra gli istituti coinvolti su base annuale: 500mila euro per il 2025 e 1 milione…

Continua a leggereLe misure attuative del MASE per le attività di monitoraggio, studio e ricerca sui PFAS

Caldo record, come il governo di Pechino si adatta al riscaldamento del clima

Per fronteggiare le ondate di calore le autorità cinesi hanno previsto una serie misure, alcune di queste hanno davvero protetto la popolazione. L'articolo Caldo record, come il governo di Pechino…

Continua a leggereCaldo record, come il governo di Pechino si adatta al riscaldamento del clima