rinnovabili-ambiente-feed

Assicurazione catastrofale per le imprese, l’obbligo slitta al 31 marzo 2025

Il decreto Milleproroghe dà 3 mesi in più alle aziende italiane per dotarsi di una polizza contro gli eventi catastrofali. L’obbligo risale alla manovra 2024, ma non è ancora in…

Continua a leggereAssicurazione catastrofale per le imprese, l’obbligo slitta al 31 marzo 2025

Viviamo in terre sempre più aride: in 30 anni conquistata un’area grande come l’Europa

Crescono le terre aride: sono il 40% delle terre emerse, Antartide escluso. Il 75% dei territori ha avuto un clima più secco dal 1990 a oggi. I numeri del fenomeno…

Continua a leggereViviamo in terre sempre più aride: in 30 anni conquistata un’area grande come l’Europa

4 soluzioni per affrontare al meglio l’innalzamento del livello del mare

Il 1° rapporto europeo di valutazione sul fenomeno dell’aumento del livello dei mari traccia il quadro dei rischi e propone 4 approcci per affrontarlo, dall’adattamento alla “ritirata” L'articolo 4 soluzioni…

Continua a leggere4 soluzioni per affrontare al meglio l’innalzamento del livello del mare

Con la crisi climatica, abbiamo già condannato all’estinzione 160mila specie animali

Rispettare 1,5°C riduce di 15 volte il rischio di estinzioni dovute ai cambiamenti climatici. In caso di aumento incontrollato della temperatura è a rischio il 30% delle specie. Ai ritmi…

Continua a leggereCon la crisi climatica, abbiamo già condannato all’estinzione 160mila specie animali

Mettere il ripristino della natura al centro dell’economia vale 10mila mld $ l’anno

1 dollaro investito in soluzioni basate sulla natura genera tra 1,4 e 27 dollari in 6-7 anni. Investire nella prevenzione del degrado degli ecosistemi conviene. Uno studio presentato alla COP16…

Continua a leggereMettere il ripristino della natura al centro dell’economia vale 10mila mld $ l’anno