rinnovabili-ambiente-feed
I dati dell’ISAC-CNR descrivono un mese molto meno bollente del giugno degli ultimi anni, ma ben sopra la media di riferimento del periodo 1991-2020. Nel complesso, i primi 6 mesi…
Nell’emiciclo il tentativo di bocciare in blocco la proposta della Commissione su cui si regge metà del Green Deal viene fermato con 324 voti contro 312. Parte dei popolari ha…
Le misure interessate ricadono sotto gli interventi previsti per sbloccare la 4° rata di pagamenti. Metà dei ritocchi interessa dossier legati direttamente alla transizione ecologica. Tutti i dettagli su come…
La cesura con l’olocene, l’epoca in cui abbiamo vissuto fin da 11.700 anni fa, è ricondotta alla presenza di tracce di plutonio, derivate dai test nucleari, e di derivati dalla…
Il rapporto di Legambiente fotografa un leggero aumento degli illeciti complessivi, sempre sopra soglia 30mila (quasi 100mila sommando penali e amministrativi). Il balzo della filiera criminale del cemento è “preoccupante”.…
Dal 2020, l’Italia ha posticipato 4 volte l’entrata in vigore della tassa sugli imballaggi in plastica monouso. Un rapporto di Greenpeace calcola il mancato gettito fiscale e spiega come si…
Leggi poco ambiziose, uso maldestro delle risorse finanziarie, impatto modesto delle misure declinate a livello nazionale. Sono i punti più critici ce l’UE deve affrontare per migliorare la gestione sostenibile…
Tra il 30 maggio e il 4 settembre, l’Europa ha vissuto una stagione simile a quella dell’estate 2003 per quanto riguarda i decessi legati alle ondate di calore. La conta…
I roghi hanno divorato oltre 68mila ettari di terreno contro i 150-160mila del 2021. La Sicilia resta la regione più martoriata The post Calano gli incendi in Italia nel 2022.…
Quali sono i temi più importanti in discussione a Dubai e che impatto possono avere sull’azione climatica globale? Come stanno andando gli incontri preparatori per la Cop28? Quali sono i…