rinnovabili-ambiente-feed

Cosa succede alla centrale nucleare di Zaporizhzhia dopo il crollo della diga di Nova Kakhovka?

Ieri l’allarme dell’operatore della diga: il bacino si è svuotato troppo, non arriva più acqua per raffreddare i reattori. Ma l’AIEA smentisce: le pompe funzionano ancora. Anche se nessuno sa…

Continua a leggereCosa succede alla centrale nucleare di Zaporizhzhia dopo il crollo della diga di Nova Kakhovka?

In appena 3 anni abbiamo bruciato metà budget di carbonio per gli 1,5 gradi

Uno studio rivaluta tutti i principali indicatori del cambiamento climatico, basandosi sulle metodologie usate dall’ultimo rapporto dell’Ipcc per rendere comparabili i dati. Nel 2020, secondo l’Ipcc, avevamo ancora 500 GtCO2eq…

Continua a leggereIn appena 3 anni abbiamo bruciato metà budget di carbonio per gli 1,5 gradi

Cattura diretta dall’aria, per funzionare deve correre come il fotovoltaico. Ma in metà tempo

La curva di crescita della più promettente tra le tecnologie di rimozione della CO2, la cattura diretta dall’aria, è realistica? The post Cattura diretta dall’aria, per funzionare deve correre come…

Continua a leggereCattura diretta dall’aria, per funzionare deve correre come il fotovoltaico. Ma in metà tempo

Giornata mondiale degli oceani 2023: perché avere cura del mare

Inquinamento, pesca industriale, miniere nelle profondità marine. Nella giornata mondiale degli oceani 2023 raccontiamo le questioni aperte The post Giornata mondiale degli oceani 2023: perché avere cura del mare appeared…

Continua a leggereGiornata mondiale degli oceani 2023: perché avere cura del mare