rinnovabili-ambiente-feed
Ieri l’allarme dell’operatore della diga: il bacino si è svuotato troppo, non arriva più acqua per raffreddare i reattori. Ma l’AIEA smentisce: le pompe funzionano ancora. Anche se nessuno sa…
Uno studio rivaluta tutti i principali indicatori del cambiamento climatico, basandosi sulle metodologie usate dall’ultimo rapporto dell’Ipcc per rendere comparabili i dati. Nel 2020, secondo l’Ipcc, avevamo ancora 500 GtCO2eq…
L’annuncio arriva dalla Noaa statunitense. Le condizioni sul Pacifico centrale e orientale all’altezza dell’equatore danno un segnale chiaro. Quest’anno si è sviluppato prima del solito. È quasi certo che sarà…
Dall’Università della California, scoperto un metodo che usa i batteri per distruggere i PFAS senza inquinare l’ambiente The post Scoperti altri due batteri per distruggere i PFAS in modo naturale…
La curva di crescita della più promettente tra le tecnologie di rimozione della CO2, la cattura diretta dall’aria, è realistica? The post Cattura diretta dall’aria, per funzionare deve correre come…
Rispetto al 2022, la neve sulle Alpi è il doppio. Ma resta ancora la metà di quella che è caduta normalmente negli ultimi 12 anni. Per i mesi estivi lo…
Mancanza di pioggia e temperature sul Canada anche 8 gradi oltre la media a maggio sono i principali fattori dietro il boom di incendi che sta bruciando il paese dall’Atlantico…
I dati Inpe per i primi 5 mesi dell’anno sono molto positivi. La foresta tropicale si è rimpicciolita di 1.986 km2, un terzo in meno rispetto a 2.867 km2 dello…
Inquinamento, pesca industriale, miniere nelle profondità marine. Nella giornata mondiale degli oceani 2023 raccontiamo le questioni aperte The post Giornata mondiale degli oceani 2023: perché avere cura del mare appeared…
Uno studio dell’università del New South Wales ha analizzato oltre 100 studi prodotti negli ultimi 25 anni per capire come sta cambiando l’incidenza della malattia dei coralli e quali sono…